Domanda:
Come trattare bene 2 tartarughe acquatiche domestiche?
.:ᄊilム:.
2010-08-31 10:41:05 UTC
salve ho comprato due tartarughe acquatiche con la loro isoletta...volevo qualche suggerimento su come e dove tenerle e qualsiasi suggerimento x come trattarle...graziee
Sette risposte:
?
2010-09-01 01:20:26 UTC
prima di tutto togli dalla testa la bacinella con l'isola!!! è un suicidio x tartarughe!!!! comprati un bel acquario grande e dalle da mangiare i gamberetti...le tarte poxono arrivare ai 30 cm x lungo...ti consiglio: x darle il tuo afffetto escile dall'acqua e accarezzale sotto la bocca...alla mia piace molto..ma solo FUORI DALL'ACQUA nn il acqa se nno ti mozzicaa...apparte gli scherzi falle qualche carezza...ti ho detto le cose basilari ma spero d esserti stata utile...

ciauuuu
andrea r
2010-08-31 19:12:28 UTC
Ciao...ho comprato proprio oggi un acquaterrario in vetro 30x40 compreso di pompa con filtro,zona emersa e termoriscaldatore..in tutto compresa la tarta ho speso 85euro.

Pensa alle dimensioni che raggiungera' la tartaruga una volta diventata adulta, specie se femmina, quindi piu' spazio c'e', meglio e'.

Dimentica, percio', le vaschette "lager" con la palma di plastica e 2 cm d'acqua,le tartarughe hanno bisogno di una vasca adeguata in cui possano nuotare, di una zona asciutta dove muoversi, di sole (ma anche della possibilita' di stare all'ombra), di una giusta alimentazione e di amore. per quanto riguarda l'alimentazione ti riporto il testo che scrisse qualche tempo fa una ragazza.

Innanzitutto i gamberetti essiccati sarebbe il caso di non darglieli ...a parte che non hanno nutrimento (è come se tu ti nutrissi sempre e solo con patatine fritte) poi durante l'essicamento possono rimanere dei batteri che fanno male alla tarta...

devi darle pesce, che deve essere l'alimento base della dieta. Pesci d'acqua dolce, tipo i latterini, da dare interi con interiora e lische... oppure vanno bene anche le alici e ogni tanto del salmone naturale (non affumicato e comunque non troppo spesso).

Glieli puoi dare freschi oppure li compri surgelati e ne scaldi un po fino a fare andar via il ghiaccio, al momento dei pasti...

Vanno bene anche i gamberetti (freschi o surgelati) ma non spesso perchè sono pesanti da digerire... se le trovi dalle anche le lumachine con il guscio, preferibilmente quelle d'acqua (quelle di terra possono essere venute a contatto con pesticidi che trasmettono poi alle tarte)

Per la verdura vanno bene radicchio rosso, tarassico, fagiolini (quelli verdi lunghi), ogni tanto carote e zucchine (magari sbollentale un po' perchè sono un po duri).

Non darle l'insalata verde normale perchè è solo acqua... evita anche la carne rossa (macinata o a pezzi) perchè oltre ad essere troppo grassa se data cruda puo trasmettere la salmonella...

Se vuoi darle la carne vanno bene filetto di pollo crudo e fegatini e interiora sempre di pollo.

Non darle nemmeno frutta e pane (fermentano nell'intestino e puo venirle il mal di pancia), ed evita insaccati e affettati (prosciutto cotto, crudo, salame, wurstel e affini...)

Una volta a settimana dalle i pellet (sono stick appositi con minerali, calcio e vitamine) e lascia nell'acqua sempre a disposizione un pezzo di osso di seppia (fresco lo trovi in pescheria se non va bene anche quello secco che si da ai canarini)...è utilissimo per il calcio.

Dalle da mangiare la mattina, cosi ha tutto il giorno per poter digerire, e dalle da mangiare una volta al giorno, la quantità dev'essere pari alla grandezza della sua testa.
?
2010-08-31 17:51:52 UTC
essendo animali anfibi devi fargli avere acqua ma anke terra ( x cosi dire) cmq ti consiglio segui le dosi indicate o proposte dal veterinario x il loro pranzo , nn eccedere mai cn la dose ( a loro gli fa molto male) ma sopratutto dimostragli TANTO affetto
?
2010-09-01 07:36:15 UTC
Ciao dico subito ke la vaschetta cn la palma è sbagliatissima!Devi allestirle un acqua terrario con : zona emersa,zona acquatica,lampada e filtro. L’acquaterrario deve avere dimensioni minime di 100 cm x 50 cm.Le tartarughe devono poter nuotare,muoversi e svilupparsi.

Il livello dell’acqua dev'essere il doppio del guscio della tua tartaruga. Se ad esempio la tua tarta è di 3cm il livello dell'acqua dovrà essere 6cm.Nn acquistare le tartarughiere con isola-filtro e il vetro frontale basso perchè nn permettono di alzare piu' di tanto il livello dell'acqua.Inoltre il vetro basso è1facile via di fuga per la tarta(Le tartarughe sono abili arrampicatrici).

Inoltre l'isola filtro cn il getto d'acqua ke fuoriesce bagna continuamente la zona emersa che dev'essere asciutta per permettere alla tarta di asciugarsi.

Le tartarughe sono animali a sangue freddo e hanno bisogno di una temperatura costante che non scenda sotto i 24-26°per mantenere attivi il metabolismo.Quindi è necessario munirsi di1riscaldatore che è un termostato che viene immerso nell’ acqua per mantenerla alla temperatura richiesta.

Serve anche un filtro(interno o esterno)per mantenere l'acqua pulita e prevenire cattivi odori.

Le tartarughe devono esporsi al sole per molto tempo, per questo è necessario allestire per loro una zona emersa esposta alla luce di una lampada a raggi UVB specifica per rettili.La zona deve essere di facile accessibilità:la tartaruga deve riuscire a raggiungerla senza sforzo.Come zona emersa puoi usare un turtle dock.Evita di usare sassi xkè tolgono spazio per il nuoto della tarta.

L'illuminazione sulla zona emersa è composta da una lampada che trasmette raggi UVA e UVB e da una lampada spot che riscalda la tartaruga quando sta fuori dall’acqua.Le lampade devono essere puntate a 30cm dalla zona emersa (nn oltre xk perderebbero il loro effetto).Le lampade devono rimanere accese attorno alle 8-10 ore al giorno.Qst lampade sn fondamentali:la lampada spot emette calore e invoglia la tarta a muoversi,mangiare e digerire.La lampada uvb invece serve a far si che il carapace(guscio) e le ossa dl tarta si sviluppino correttamente.Senza lampada uvb la tarta presto si ammalerà(rammollimento dl carapace e morirà).

Butta i gamberetti essiccati!!I venditori li danno come unico alimento ma sn dannosissimi!Creano carenze e malattie!Ti do un tipo di alimentazione corretta:

lunedì= pesci latterini o alici

martedì = pellet

mercoledì = gamberi freschi crudi

giovedì= radikkio,cicoria, carota bollita (ricca di vitamina A x combattere malattie)

venerdì= insetti

sabato= pellet

domenica= digiuno



Le tarte crescono abbastanza velocemente xk qnd sono appena nate misurano dai 2-3.5cm e alla fine dell'estate misurano in genere 2cm in + e x il primo anno nn vanno fatte andare in letargo ovvero la temperatura nn deve mai andare sotto i 20°c xk nn hanno accumulato abbastanza grassi durante l‘inverno, nn tenerla in temperature comprese tra 8-11 gradi xk vanno in semiletargo ke se dura x periodi molto lunghi li porta alla morte xk ha la stessa funzione del letargo ma gli va consumare energie e dopo poco muoiono!!quando saranno grandine ovvero superato il primo anno di vita allora se nn sarà malata le potrai far fare il letargo xk stimola le tarte alla riproduzione..le mie vanno in letargo da novembre se nn prima fino marzo-aprile, cmq io t consiglio se nn hai un laghetto di fargli fare il letargo nella stessa bacinella dove la tieni adesso e di trovarle un posto dove le temperature siano sui 0 e 6 gradi se hai una cantina SAREBBE PERFETTO, in tutto il suo letargo nn la devi mai forzare a mangiare tanto meno disturbare xk se lei mangerà del cibo quest'ultimo nn verrrebbe digerito x le temperature molto basse e la tarta morirebbe..io alle mie tarte dò una volta ogni mese do una pasticca di integratori vitaminici x rettili miskiata con un pò di carne di coniglio cotta (la carne nn deve essere un alimento quotidiano xk essendo molto grassa porterebbe la tua tarta in uno stadio di obesità)..il sesso lo può notare solo quando raggiungono i 12-15 cm xk i maski sono + piccoli (15-20cm)e hanno le unghie nelle zampe anteriori ke arrivano a misurare 2-3cm di lunghezza e le femmine sono molto grosse (25-30cm) e hanno le unghie corte.ALIMENTI DA EVITARE SONO PIANTE TOSSICHE, FORMAGGI, CARNI CRUDE, INSACCATI E GAMBERETTI ESSICATI!!
?
2010-08-31 19:49:25 UTC
Si se si tratta di due esemplari molto piccoli le normali vaschette con isoletta per il primo anno va abbastanza bene basta che le tieni in modo adeguato, nel senso che le riponi in un luogo soleggiato trattandosi di animali eterotermi cioè la loro temperatura corporea dipernde dalla sua esposizione al sole, l'acqua va cambiata solo quando comincia a sporcarsi, e quando la cambi devi mettere l'acqua sufficiente a riempire la vaschetta in un secchio il giorno prima di pulire l'acquarietto in modo che diventi di temperatura ambiente, altrimenti uno shock termico la ucciderebbe, inoltre il semplice gammarus o gamberetti essiccati non sono adatti alle loro esigenze nutritive ma devi integrare loro almeno per 2 anni solo pezzetti di pesce d'acqua dolce preferibilmente, in quanto sono carnivore fino al 3 anno di eta poi la loro dieta comincia a cambiare e a divorare anche vegetali!!! Anche il davanzale della finestra se non hai gatti va bene ma devi spostarle da davanzale a davanzale per fare in modo che abbiano sole a disposizione, ma attento alle ore piu calde che possono scottarsi!!!
Calimocio81
2010-09-01 00:34:40 UTC
Ciao.Le tartarughe sn animali abbastanza lingevi,infatti possono vivere fino a 30 anni.Se la tieni nella vaschetta di plastica cn la palmina al centro ti consiglio di buttarla e allestirle 1 acquaterrario.Le componenti dell’acquaterrario sono: zona emersa,zona acquatica,lampada e filtro. L’acquaterrario deve avere dimensioni minime di 100 cm x 50 cm(ma se vuoi per ora va bene anche un acquario piu' piccolo).Le tartarughe devono poter nuotare,muoversi e svilupparsi correttamente.

Il livello dell’acqua adeguato dev'essere il doppio del carapace(guscio)della tua tartaruga.Se ad esempio la tua tarta è di 3cm il livello dell'acqua dovrà essere 7cm.Nn acquistare le tartarughiere con isola-filtro e il vetro frontale basso perchè nn permettono di alzare piu' di tanto il livello dell'acqua.Inoltre il vetro basso è1facile via di fuga per la tarta(Le tartarughe sn abili arrampicatrici).

Inoltre l'isola filtro cn il getto d'acqua ke fuoriesce bagna la zona emersa che dev'essere asciutta per permettere alla tarta di asciugarsi.

Le tartarughe sono animali a sangue freddo e hanno bisogno di una temperatura costante che non scenda sotto i 25°per mantenere attivi il metabolismo e il sistema immunitario.Quindi è necessario munirsi di1riscaldatore.Il riscaldatore è un termostato che viene immerso nl acqua per mantenerla alla temperatura richiesta.Lo si immerge completamente nell’acqua e si fissa con la ventosa a una parete della vasca.Una volta immerso nell’acqua si deve attenderete un pò prima di attaccarlo alla corrente altrimenti si corre il rischio che esploda e per la stessa ragione quando si cambia l’acqua bisogna staccare il riscaldatore dalla corrente e lasciarlo immerso per un pò prima di svuotare la vasca.

Serve anche un filtro(interno o esterno)per mantenera l'acqua pulita e prevenire cattivi odori.I filtri interni sono consigliabili per acquari piccoli con una sola tarta, perché richiedono manutenzione continua,dato che lo sporco rimane nella vasca e non sempre prevengono lo sporco e i cattivi odori.

Le tartarughe amano stare al sole per molto tempo, per questo è necessario allestire per loro una zona emersa esposta alla luce di una lampada a raggi UVB specifica per rettili.La zona deve essere facilmente accessibile:la tartaruga deve riuscire a raggiungerla senza sforzo.Come zona emersa si puo' usare un pezzo di sughero(ma te lo sconsiglio xkè sporca l'acqua).Sn piu' consigliati un turtle dock o un turtle-bank.Evita di usare sassi xkè tolgono spazio per il nuoto della tarta così come i pezzi di legno.L'illuminazione sulla zona emersa è composta da una lampada al neon che trasmette raggi UVA e UVB e da una lampada spot che riscalda la tartaruga quando sosta fuori dall’acqua.Le lampade devono essere puntate a 25-30cm dl zona emersa.(Oltre perdono il loro effetto).La lampada uvb deve essere sostituita ogni 6mesi,dopo i quali anche se funziona non ha piu' alcun effetto.Le lampade devono rimanere accese attorno alle 8-10 ore al giorno.Qst lampade sn fondamentali:la lampada spot emette calore e invoglia la tarta a uscire dal guscio,muoversi,salire sl zona emersa e digerire.La lampada uvb invece serve a far si che il carapace(guscio) e le ossa dl tarta si sviluppino correttamente.Senza lampada uvb la tarta presto si ammalerà(rammollimento dl carapace e morirà).

Qnd cambi l'acqua ricorda di farla decantare,cioè devi metterla in bottiglie cn il tappo aperto e lasciarle riposare per 24-48 ore in modo che il cloro(dannoso x le tarte)evapori completamente.

Nn darle com e cibo i gamberetti secchi xkè sn dannosi e creano carenze e malattie alla tarta.

http://www.tartaportal.it/forums/39722-cibo-da-dare-o-evitare-per-le-tartarughe-dacqua.html

-Lunedì: Latterini o pesce ghiaccio

-Martedì: Pellets

-Mercoledì: Radicchio,cicoria o insalata

-Giovedì: Alici o Latterini

-Venerdì: Alici o Sardine

-Sabato: Radicchio,cicoria o insalata

-Domenica: Latterini o pesce ghiaccio

Una volta la settimana puoi dare insetti:

-camole del miele

-camole della farina

-lombrichi

Una volta al mese puoi dare carne bianca(di pollo) e frutta.

DA EVITARE :

-la carne rossa(le fa diventare aggressive)

-gli insaccati

-la frutta

-Il pane

-cibo per cani e gatti.

ciao
anonymous
2010-08-31 18:05:58 UTC
inanzitutto se sono piccoline gli devi dare il suo cibo apposito (magari gli puoi dare qualche piccola fettina di prosiutto o piccolissimi pezzetti di mela) le devi mettere fuori sul balcone o sul cortile (dove vuoi te) però non metterli fuori quando c'è aria mettile sopprattutto quando cè il sole che almeno così si rinforzano il guscio ah scusami dimenticavo se le tartarughe invece sono un pò (pochino) grossine gli puoi dare carne cotta o cruda,mela,prosciutto anguria,crudo,pesce(sopratutto),pollo ecc.poi li devi lavare (poi vedi tu quando le vuoi lavare) ti consiglio di lavare il guscio la pancia (la loro pancia dura che non mi viene il nome!) con uno spazzolino da denti(certamente che non usi!:-)) lavi bene la loro isoletta ed è cosi come trattare una tartaruga! spero di esserti stato di aiuto ciao!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...