Ciao...ho comprato proprio oggi un acquaterrario in vetro 30x40 compreso di pompa con filtro,zona emersa e termoriscaldatore..in tutto compresa la tarta ho speso 85euro.
Pensa alle dimensioni che raggiungera' la tartaruga una volta diventata adulta, specie se femmina, quindi piu' spazio c'e', meglio e'.
Dimentica, percio', le vaschette "lager" con la palma di plastica e 2 cm d'acqua,le tartarughe hanno bisogno di una vasca adeguata in cui possano nuotare, di una zona asciutta dove muoversi, di sole (ma anche della possibilita' di stare all'ombra), di una giusta alimentazione e di amore. per quanto riguarda l'alimentazione ti riporto il testo che scrisse qualche tempo fa una ragazza.
Innanzitutto i gamberetti essiccati sarebbe il caso di non darglieli ...a parte che non hanno nutrimento (è come se tu ti nutrissi sempre e solo con patatine fritte) poi durante l'essicamento possono rimanere dei batteri che fanno male alla tarta...
devi darle pesce, che deve essere l'alimento base della dieta. Pesci d'acqua dolce, tipo i latterini, da dare interi con interiora e lische... oppure vanno bene anche le alici e ogni tanto del salmone naturale (non affumicato e comunque non troppo spesso).
Glieli puoi dare freschi oppure li compri surgelati e ne scaldi un po fino a fare andar via il ghiaccio, al momento dei pasti...
Vanno bene anche i gamberetti (freschi o surgelati) ma non spesso perchè sono pesanti da digerire... se le trovi dalle anche le lumachine con il guscio, preferibilmente quelle d'acqua (quelle di terra possono essere venute a contatto con pesticidi che trasmettono poi alle tarte)
Per la verdura vanno bene radicchio rosso, tarassico, fagiolini (quelli verdi lunghi), ogni tanto carote e zucchine (magari sbollentale un po' perchè sono un po duri).
Non darle l'insalata verde normale perchè è solo acqua... evita anche la carne rossa (macinata o a pezzi) perchè oltre ad essere troppo grassa se data cruda puo trasmettere la salmonella...
Se vuoi darle la carne vanno bene filetto di pollo crudo e fegatini e interiora sempre di pollo.
Non darle nemmeno frutta e pane (fermentano nell'intestino e puo venirle il mal di pancia), ed evita insaccati e affettati (prosciutto cotto, crudo, salame, wurstel e affini...)
Una volta a settimana dalle i pellet (sono stick appositi con minerali, calcio e vitamine) e lascia nell'acqua sempre a disposizione un pezzo di osso di seppia (fresco lo trovi in pescheria se non va bene anche quello secco che si da ai canarini)...è utilissimo per il calcio.
Dalle da mangiare la mattina, cosi ha tutto il giorno per poter digerire, e dalle da mangiare una volta al giorno, la quantità dev'essere pari alla grandezza della sua testa.