Domanda:
Per esperti di lampade per due tartarughe trachemys scripta scripta?
anonymous
2012-01-04 06:43:09 UTC
Ho due tartarughe di 6 mesi , crescono bene anche se sono in una delle solite "vaschette con palme"piu' il riscaldatore, prima che mi divorate di insulti voglio dirvi che sto rimediando tranquilli (gliel'ho comprata per i loro primi mesi,quando ero inesperta) ! Mi sono documentata TANTISSIMO e so mooooooooooooolto su di esse. Il loro habitat nuovo sarà : una vasca molto grande, una zona emersa, termometro, riscaldatore,filtro, pesce fresco per la loro sana alimentazione (poi aggiungo qualcosa alla loro dieta, per ora le abituo a mangiare pesce) e delle lampade ! Ora, anche se sono molto documentata, non ci capisco un tubo di lampadeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee aiutoooooooooooooooo.
Sto letteralmente uscendo pazza, leggo una miriade di cose ma non capisco ste lampade che devo comprargli. Per favore mi aiutate? :
-Che differenza c'è tra una lampada uva-b 5% e una normale spot da 1 o 2 euro?
-Quale sarebbe meglio?
-Posso tranquillamente usare una spot?
Queste sono le domande principali pero' se avete altre cose da dirmi...ben venga!
Vi ringrazio in anticipo e 5 stelle assicurate ;)
Cinque risposte:
Deroy!
2012-01-04 07:11:49 UTC
Ciao, ti asfissio con la mia ennesima risposta ahaha



Allora, parto col dire che i rettili hanno bisogno di sole per vivere poiché i raggi ultravioletti (detti anche raggi uv) sono fondamentali per riuscire ad assimilare vitamine e calcio.

Anche se hanno un'alimentazione perfetta, rischiano di morire senza raggi ultravioletti perché anche se mangiando portano dentro tutte le vitamine, non le riescono ad assimilare senza l'azione del sole.

I raggi ultravioletti vengono fermati dal vetro, quindi non è sufficiente per loro metterle davanti ad una finestra poiché in casa non riuscirebbero comunque ad assorbire i raggi uv.



Per evitare che il guscio diventi molle o che loro si ammalino, si usano le lampade uv che sono delle lampadine che emettono raggi ultravioletti, come quelli del sole (un po' peggio rispetto al sole ma è il meglio che si può fare). Tuttavia col tempo queste lampade uv si consumano e anche se continuano a fare luce, non trasmettono più raggi.

Quindi ogni circa 6/8 mesi si dovrebbe comprare una lampadina uv nuova per sostituire quella vecchia.

Il costo di una lampadina uv è di circa 15 euro.

I raggi ultravioletti che servono ai rettili sono principalmente i raggi ultravioletti "a" e "b". Il sole però non emette solo a e b, emette tanti altri raggi che sono ugualmente importanti per le tartarughe ma non sono essenziali. Per questo è importante far prendere del sole naturale alle tartarughe d'estate (metterle fuori al sole per un paio d'ore al giorno insomma).

Le lampadine uv possono essere a 2,5%, 5% o 7%.

Normalmente si usano le 5%. Le percentuali stanno per la quantità di raggi che la lampadina può emettere. Quindi la luce emessa da una lampadina uv 5% è al 5% raggi ultravioletti e al 95% luce normale.

Non si può fare a meno di una lampada uv.



Le lampade spot sono invece tutta un'altra cosa e non c'entrano nulla con i raggi ultravioletti!

Le lampadine spot costano veramente poco, 2/3 euro e sono semplici lampadine che emettono solo calore e luce. Sono lampadine ad incandescenza e servono a mantenere calda l'area che illuminano.

Servono solo a tenere al caldo la zona emersa, a nient'altro.



Non si può dire quale delle due sia migliore perché non sono 2 cose paragonabili, capisci?



Una serve a dare raggi ultravioletti, l'altra a tenere caldo.

In commercio si possono trovare (nei negozi veramente ben forniti) lampade che sono sia spot che uv, ossia lampade che emettono sia calore che raggi ultravioletti.

Io ho preso quest'ultima per le mie.



Quindi, arrivando al capolinea, è obbligatorio comprare una lampada uv, mentre, se la zona dove le metti è abbastanza calda (24° circa) puoi fare a meno della spot.

Io consiglio di prendere una lampada che è dotata di entrambe (sia spot che uv) ma non è detto che la trovi. Senza dubbio non puoi fare a meno di una lampada uv.



Hai capito o c'è altro? :)



Grazie anche a te ;) è bello trovare qualcuno disposto a informarsi per far star meglio i propri animali.
?
2012-01-04 14:52:43 UTC
la lampada uvb emette raggi ultravioletti (di tipo A e di tipo B), sono quei raggi che normalmente prendrebbe dal sole, che fanno si che l'animale possa sintetizzare la vitamina d3 e fissare il calcio...e quindi possa crescere.



lo spot serve a riscaldare e basta, fa luce ma non contiene raggi ultravioletti. io cmq ti sconsiglio di usarlo perche altrimenti non potresti usarlo di notte.



per riscaldare ti consiglio le lampade in ceramica che fanno calore ma non fanno luce.



qundi ricapitolando, hai bisogno di due lampade una che funzioni come un "sole artificiale", cioe' la lampada a raggi uva-uvb, come questa:



http://www.aziendanaturaviva.com/solar-rep-d3-5-13-w-p-1816.html?osCsid=9ec76a719b8d40f00d770245eb501c8a



e poi di una lampada per il calore, possibilmente da collegare ad un termostato:



http://www.aziendanaturaviva.com/lampada-ceramica-p-1254.html?osCsid=9ec76a719b8d40f00d770245eb501c8a
anonymous
2012-01-04 14:50:10 UTC
Usa una lampada uva-b 5%
anonymous
2012-01-04 14:48:10 UTC
credimi so risponderti ma non ho voglia xk ho appena fatto una risposta uguale D:

░░░░▄▄▄▄▀▀▀▀▀▀▀▀▄▄▄▄▄▄

░░░░█░░░░▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒░░▀▀▄

░░░█░░░▒▒▒▒▒▒░░░░░░░░▒▒▒░░█

░░█░░░░░░▄██▀▄▄░░░░░▄▄▄░░░█

░▀▒▄▄▄▒░█▀▀▀▀▄▄█░░░██▄▄█░░░█

█▒█▒▄░▀▄▄▄▀░░░░░░░░█░░░▒▒▒▒▒█

█▒█░█▀▄▄░░░░░█▀░░░░▀▄░░▄▀▀▀▄▒█

░█▀▄░█▄░█▀▄▄░▀░▀▀░▄▄▀░░░░█░░█

░░█░░▀▄▀█▄▄░█▀▀▀▄▄▄▄▀▀█▀██░█

░░░█░░██░░▀█▄▄▄█▄▄█▄████░█

░░░░█░░░▀▀▄░█░░░█░███████░█

░░░░░▀▄░░░▀▀▄▄▄█▄█▄█▄█▄▀░░█

░░░░░░░▀▄▄░▒▒▒▒░░░░░░░░░░█

░░░░░░░░░░▀▀▄▄░▒▒▒▒▒▒▒▒▒▒░█

░░░░░░░░░░░░░░▀▄▄▄▄▄░░░░░█
?
2012-01-04 14:44:05 UTC
non le conosco


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...