Domanda:
Informazioni tartaruga d'acqua?
Rob_92
2008-09-21 02:02:59 UTC
Salve a tutti,
Mio fratello ha comprato una tartaruga di quelle che si mettono nella vaschetta con acqua dolce.E' molto piccola,misura circa 5 cm, e non so davvero come accudirla! Per esempio non so cosa mangi oltre quegli stupidi gambetti secchi che ormai non mangia da 2 giorni; oppure quanta acqua ci voglia nella vaschetta,se deve essere fredda o meno, o se deve stare al sole o in un posto chiuso e all'ombra!
Potete darmi qualche consiglio?!?! Grazie in anticipo!

PS: non è importante,ma c'è un modo per vedere se è maschio o femmina??? Grazie ancora.
Sette risposte:
anonymous
2008-09-21 13:58:47 UTC
Ciao!

Beh inanzi tutto le tarta hanno bisogno di molto spazio per nuotare.. quindi devi procurarle un'acquaterrario bello grande!.. con una zona emersa facilmente accessibile dalle tue piccole in cui ci devono poter stare tutte e due alla volta... devi fare in modo che tutti i giorni prenda direttamente il sole ( nella zona emersa ) ma sempre con un pò di ombra.. il sole le aiuta ad assimilare le vitamine, produrre la vitamina D3 e rafforzare il carapace ( il ramollimento di quest'ultimo comporterebbe la morte della tue tartarughe ).. quindi il sole è di vitale importanza per le tartarughe, se non hai la possibilità di metterla al sole devi per forza procurarti una lampada per rettili UVB al 5%, ( ti può costare dai 13 ai 25 euro )queste lampade hanno le stesse funzioni del sole!... Un'altra cosa che ti devi procurare è la lampada spot specie in inverno che serve a riscaldare la zona emersa delle tarte! quella ti viene a costare intorno ai 10 euro dipende dalla capacità di watt! ( il meglio per le tartarughe sarebbe come minimo 40 watt )





Penso che la tua tarta sia una Trachemys scripta scripta ( tartarughe delle orecchie gialle ) sono quelle più comuni e sono splendide nuotatrici... la regola è che l'acqua deve essere alta tanto da permettere alla tartaruga di immergersi completamente,,, quindi l'acqua deve essere il doppio della lunghezza del carapace della tua tarta. L'acqua deve essere tiepida ovvero dai 23 ai 27 C°...e in inverno siccome è piccola ti consiglio di tenere sempre l'acqua tiepida in modo tale di non farla andare in letargo, e quindi ti devi procurare un termoriscaldatore che serve a tenere la temperatura dell'acqua tiepida infatti molte tartarughe piccole non riescono a superare questo periodo e muoiono!...quello ti può costare dai 15 euro in sù... devi tenere conto che per il benessere della tua tarta i watt del termoriscaldatore devono essere uguali ai litri della vasca... quindi per ogni litro è un watt!...mi spiego meglio.. se la tua vasca è di 10 litri il termoriscaldatore deve avere 10 watt...





[*] Per il cibo:



devi sapere ke le tarte da piccole sono particolarmente carnivore poi in età adulta preferiranno le verdure... la cosa più importante dell'alimentazione di una tartaruga è la variazione... cioè devi fornirle alimenti diversi ricchi di calcio e vitamine.. come: *la lattuga ( che sia romana però perche ha piu vitamine di quelle normali) *la rucola, *il radicchio, *carote, *il fiore del tarassaco (dente di leone), il trifoglio... poi mangiano i pesci di acqua dolce , visto che in natura si alimentano particolarmente di questi (guppi, alborelle, acquadelle, trota ecc..) siccome sono pikkole puoi darle i pesci morti oppure vivi ma piccoli, ogni tanto puoi darle le lumache senza guscio, lombrichi... possono mangiare anche della frutta (mele, albiccoche )ma sempre ben lavata per eliminare ogni residuo di antiparassitari, o carne bianca come il pollo e il tacchino (massimo 2 volte al mese) ma deve essere bollito per eliminare il rischio della salmonella..! oppure puoi darle del gamberi freschi ma solo una volta al mese perche sono pesanti... insomma devi cercare di alimentare con quello ke le tarte possono trovare in natura... i gamberetti essicati te li sconsiglio perche sono carenti di vitamine.. le tartarughe piccole hanno bisogno di molte vitamine per una crescita salutare e uno sviluppo sano del carapace!...

le devi alimentare due volte al giorno ... piano piano dovrai diminuire qst quantità quando saranno adulte fino ad arrivare a 3 o 4 volte alla settimana... (perche il loro metabolismo man mano che crescono diventa più lento) e ti consiglio di lasciare a disposizione alcuni ossi di seppia , visto che sono ricchi di calcio, importante per il metabolismo delle tartarughe e per la crescita del carapace.



[*] Non Darle: carne rossa, cibo in scattola per cani, gatti ( troppi grassi )... pomodori e banane ( rallentano il loro metabolismo )...prezzemolo (troppo pesante)... pane, pasta, formaggio!!



Siccome si devono abituare alla loro nuova casa è normale che cerchino sempre di uscire... e non preoccuparti se oggi non mangiano.. si devono ancora abituare!!... quindi stai tranquilla! =D



ahhh dimenticavo... le tartarughe, specie in estate sporcano molto, se non vuoi cambiarle l'acqua tutti i giorni è meglio che tu compri un filtro preferibilmente esterno (puliscono meglio e non occupano spazio nella tartarughiera ma sono più costosi) intorno ai 40 euro! Cmq se vuoi quello interno il prezzo gira dai 12 ai 25 euro ma quello te lo sconsiglio perche sicuramente te ne occuperà di spazio nella tua tartarughiera!

... tieni conto che le tartarughe si stressano molto con i cambi!

L'acqua deve essere sempre pulita per evitare malattie infettive quali la congiuntivite e l'infezione agli occhi..!



[*] Errori piu' comuni, che possono portare le tartarughe alla morte



1. Tenere le tartarughe nell'acqua fredda (un termoriscaldatore, soprattutto per le tartarughe piu' picco
anonymous
2008-09-21 14:50:14 UTC
ciao, la mia tartaruga ha ormai 5 anni e ti assicuro che con piccole attenzioni vive bene. anch'io le davo il mangime apposito per tartarughe se nn mangia è da attribuire al fatto che sia ancora molto piccola e deve ambientardi al nuovo ambiente.importante è che il guscio nn diventi mollo è la malattia più frequente che colpisce le tartarughe.ma è anche normale che ancora nnabbia una corazzarobusta data l'età. la luce per le tartarughe è importantissima perchè producono vitamina D che le farà crescere un guscio sano. quindi mettila in un posto dove abbia luce diretta. date le temperature del periodo puoi diluire un pò l'acqua fredda con quella calda ma ricordati sempre che sono rettili e quindi hanno sangue freddo. se ti rivoldi presso un minizoo ti sapranno consigliarti in modo opportuno e puoi comprarle un prodotto di sali minerali costa all'incirca 5euro che l'aiuterà ad assimilare vitamine che con l'alimentazione nn sta prendendo.date le dimensioni nn riemprire totalmente la vaschetta se c'è un'isoletta puoi regolarti facendo arrivare il livello dell'acqua a poco più della metà di essa così potrà prendere facilmente il cibo che le dai. cambia l'acqua almeno una volta al giorno. per quanto riguarda il sesso sarà più facile individuarlo fra qualche tempo. di solito il mascio ha la corazza che tende a punta e è più grande della femmina. ma ripeto adesso è ancora presto!
anonymous
2008-09-21 14:06:16 UTC
allora t passo un link cosi le cose basilari le leggi ed eviti di ascoltare qlk1 ke scrive fesserie, se hai altri dubbi kiedi..



http://www.inseparabile.com/trachemys_scripta_scripta.htm
Marcello D
2008-09-21 11:09:57 UTC
guarda adesso di metto un link che contiene un vademecum che ti spiega tutto su come accudire le tartarughe d' acqua io ho preso spunto da questo sito è ho questi animaletti da un anno e sono in piena salute.



http://www.lavocedeiconigli.it/vademecum.htm

qua ti spiega tutto sul mangiare,come tenere l''acqua e in che temperatura,la grandezza della tartarughiera e i vari prodotti da prendere
Angie
2008-09-21 09:34:04 UTC
come si vede il sesso non lo so dovresti portarla dal veterinario...ma io che ho una tartaruga d'acqua gia grande e quindi ho l'acquario, d'estate metto l'acqua cosi com'è dal rubinetto, ma d'inverno ho il termoriscaldatore per far si che l'acqua non geli..altrimenti va in letargo...la mia ad esempio ha il mangime, ma mangia tutto...va matta per il prosciutto...pero vedi io l'ho trovata gia grande..cmq è vero che deve avere un posto fuori dall'acqua dove puo ogni tanto starsene fuori...anche se la mia dorme in acqua..ahahah
delta_roberto
2008-09-21 09:28:32 UTC
La cosa migliore è rivolgersi ai negozi che vendono questi animali, che sicuramente possono offrirti informazioni e materiale.

Per quello che ricordo: il cibo era costituito da una polverina apposita, appunto cibo per tartarughe d'acqua.

Per l'acqua mi pare che debba essere a temperatura ambiente, possibilmente la vaschetta dovrebbe offrire la possibilità all'animale di poter riposare come su una spiaggia (un sasso che fuoriesce dall'acqua, la vaschetta inclinata), oppure immergersi. La posizione migliore per la vaschetta dovrebbe essere un luogo luminoso, ma non irradiato dal sole direttamente
tokiokikka
2008-09-21 15:44:25 UTC
kiedi a 1 experto


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...