Domanda:
DOMANDA URGENTE SU TARTARUGHE ACQUATICHE?
Bio
2010-09-07 11:16:32 UTC
Salve a tutti!
mia madre ha oggi comprato due tartarughine acquatiche e io ho il compito di curarle. Le ha portate e abbiamo sistemato un contenitore di plastica, quello che danno di solito i negozianti con le tartarughe, ma ho letto diverse cose su questi animali e domani stesso andrò ad informarmi su degli acquaterrieri in vetro in modo da farle stare più comode. Oggi non avevo nient'altro da dar loro da mangiare tranne che i soliti gamberetti per tartarughe, però domani volevo andare a prendere del pesce, pellet e compagnia bella. Volevo sapere... domani cosa potrei dare da mangiare alle tartarughe? Della lattuga andrebbe bene? basterebbe per tutta la giornata? o andrebbe meglio dare anche domani gamberetti? e avete altri consigli da darmi?
Grazie in anticipo dell'aiuto!!
Cinque risposte:
Calimocio81
2010-09-07 13:00:18 UTC
Ciao.Vedo cn piacere ke sei 1 persona intelligente,e ti stai informando su come accudire al meglio le tue tarte,nn cm fanno certi ke le comprano pensando ke siano giocattolini.Brava!! :)

Ti do qualche dritta sull'acquaterrario:Le componenti dell’acquaterrario sono: zona emersa,zona acquatica,lampada e filtro. L’acquaterrario deve avere dimensioni minime di 100 cm x 50 cm(ma se vuoi per ora va bene anche un acquario piu' piccolo).Le tartarughe devono poter nuotare,muoversi e svilupparsi correttamente.

Il livello dell’acqua adeguato dev'essere il doppio del carapace(guscio)della tua tartaruga.Se ad esempio la tua tarta è di 3cm il livello dell'acqua dovrà essere 7cm.Nn acquistare le tartarughiere con isola-filtro e il vetro frontale basso perchè nn permettono di alzare piu' di tanto il livello dell'acqua.Inoltre il vetro basso è1facile via di fuga per la tarta(Le tartarughe sn abili arrampicatrici).

Inoltre l'isola filtro cn il getto d'acqua ke fuoriesce bagna la zona emersa che dev'essere asciutta per permettere alla tarta di asciugarsi.

Le tartarughe sono animali a sangue freddo e hanno bisogno di una temperatura costante che non scenda sotto i 25°per mantenere attivi il metabolismo e il sistema immunitario.Quindi è necessario munirsi di1riscaldatore.Il riscaldatore è un termostato che viene immerso nl acqua per mantenerla alla temperatura richiesta.Lo si immerge completamente nell’acqua e si fissa con la ventosa a una parete della vasca.Una volta immerso nell’acqua si deve attenderete un pò prima di attaccarlo alla corrente altrimenti si corre il rischio che esploda e per la stessa ragione quando si cambia l’acqua bisogna staccare il riscaldatore dalla corrente e lasciarlo immerso per un pò prima di svuotare la vasca.

Serve anche un filtro(interno o esterno)per mantenera l'acqua pulita e prevenire cattivi odori.I filtri interni sono consigliabili per acquari piccoli con una sola tarta, perché richiedono manutenzione continua,dato che lo sporco rimane nella vasca e non sempre prevengono lo sporco e i cattivi odori.

Le tartarughe amano stare al sole per molto tempo, per questo è necessario allestire per loro una zona emersa esposta alla luce di una lampada a raggi UVB specifica per rettili.La zona deve essere facilmente accessibile:la tartaruga deve riuscire a raggiungerla senza sforzo.Come zona emersa si puo' usare un pezzo di sughero(ma te lo sconsiglio xkè sporca l'acqua).Sn piu' consigliati un turtle dock o un turtle-bank.Evita di usare sassi xkè tolgono spazio per il nuoto della tarta così come i pezzi di legno.

L'illuminazione sulla zona emersa è composta da una lampada al neon che trasmette raggi UVA e UVB e da una lampada spot che riscalda la tartaruga quando sosta fuori dall’acqua.Le lampade devono essere puntate a 25-30cm dl zona emersa.(Oltre perdono il loro effetto).La lampada uvb deve essere sostituita ogni 6mesi,dopo i quali anche se funziona non ha piu' alcun effetto.Le lampade devono rimanere accese attorno alle 8-10 ore al giorno.Qst lampade sn fondamentali:la lampada spot emette calore e invoglia la tarta a uscire dal guscio,muoversi,salire sl zona emersa e digerire.La lampada uvb invece serve a far si che il carapace(guscio) e le ossa dl tarta si sviluppino correttamente.Senza lampada uvb la tarta presto si ammalerà(rammollimento dl carapace e morirà).

Qnd cambi l'acqua ricorda di farla decantare,cioè devi metterla in bottiglie cn il tappo aperto e lasciarle riposare per 24-48 ore in modo che il cloro(dannoso x le tarte)evapori completamente.

Domani solo la lattuga va benissimo:potrebbero non mangiarla ma tu lasciala a disposizione nella vasca:vedrai ke qnd capiranno ke nn darai loro nient'altro la mangeranno :) Alimentale preferibilmente la mattina,poichè le tarte hanno1digestione lenta e così almeno hanno tutto il giorno poi per poter digerire.Devi dare 1 quantità di cibo pari alla grandezza della loro testa,che è piu' o meno la dimensione del loro stomaco.I gamberetti domani buttali!Sn dannosissimi e creano malattie e gravi carenze cn il tempo.Dà 1 occhiata a qst post:

http://www.tartaportal.it/forums/39722-cibo-da-dare-o-evitare-per-le-tartarughe-dacqua.html

-Lunedì: Latterini o pesce ghiaccio

-Martedì: Pellets

-Mercoledì: Radicchio,cicoria o insalata

-Giovedì: Alici o Latterini

-Venerdì: Alici o Sardine

-Sabato: Radicchio,cicoria o insalata

-Domenica: Latterini o pesce ghiaccio

Una volta la settimana puoi dare insetti:

-camole del miele

-camole della farina

-lombrichi

Una volta al mese puoi dare carne bianca(di pollo) e frutta.

DA EVITARE :

-la carne rossa(le fa diventare aggressive)

-gli insaccati

-la frutta

-Il pane

-cibo per cani e gatti.

Per sapere se tutte e 2 le tarte mangiano,prova a stare l' a guardarle qnd le alimenti,così ti togli il dubbio.Ciau e buona fortuna cn le tue tartine! :)
?
2010-09-08 09:41:45 UTC
Ciao dico subito ke la vaschetta cn la palma è sbagliatissima!Devi allestirle un acqua terrario con : zona emersa,zona acquatica,lampada e filtro. L’acquaterrario dovrebbe essere di 100 cm x 60 cm.Le tartarughe devono poter nuotare,muoversi e svilupparsi.

Il livello dell’acqua dev'essere il doppio del guscio della tua tartaruga. Se ad esempio la tua tarta è di 3cm il livello dell'acqua dovrà essere 6cm.Nn acquistare le tartarughiere con isola-filtro e il vetro frontale basso perchè nn permettono di alzare piu' di tanto il livello dell'acqua.Inoltre il vetro basso è1facile via di fuga per la tarta(Le tartarughe sono abili arrampicatrici).

Inoltre l'isola filtro cn il getto d'acqua ke fuoriesce bagna continuamente la zona emersa che dev'essere asciutta per permettere alla tarta di asciugarsi.

Le tartarughe sono animali a sangue freddo e hanno bisogno di una temperatura costante che non scenda sotto i 24-26°per mantenere attivi il metabolismo.Quindi è necessario munirsi di1riscaldatore che è un termostato che viene immerso nell’ acqua per mantenerla alla temperatura richiesta.

Serve anche un filtro(interno o esterno)per mantenere l'acqua pulita e prevenire cattivi odori.

Le tartarughe devono esporsi al sole per molto tempo, per questo è necessario allestire per loro una zona emersa esposta alla luce di una lampada a raggi UVB specifica per rettili.La zona deve essere di facile accessibilità:la tartaruga deve riuscire a raggiungerla senza sforzo.Come zona emersa puoi usare un turtle dock.Evita di usare sassi xkè tolgono spazio per il nuoto della tarta.

L'illuminazione sulla zona emersa è composta da una lampada che trasmette raggi UVA e UVB e da una lampada spot che riscalda la tartaruga quando sta fuori dall’acqua.Le lampade devono essere puntate a 30cm dalla zona emersa (nn oltre xk perderebbero il loro effetto).Le lampade devono rimanere accese attorno alle 8-10 ore al giorno.Qst lampade sn fondamentali:la lampada spot emette calore e invoglia la tarta a muoversi,mangiare e digerire.La lampada uvb invece serve a far si che il carapace(guscio) e le ossa dl tarta si sviluppino correttamente.Senza lampada uvb la tarta presto si ammalerà(rammollimento dl carapace e morirà).

Butta i gamberetti essiccati!!I venditori li danno come unico alimento ma sn dannosissimi!Creano carenze e malattie!Ti do un tipo di alimentazione corretta(DAI DA MANGIARE ALLA TUA TARTARUGA SOLO UNA VOLTA AL GIORNO E SAREBBE MEGLIO ALLA MATTINA XK AVREBBE TUTTO IL GG PER DIGERIRE AL MEGLIO):

lunedì= pesci latterini o alici (interi ovvero viscere, spina dorsale e lische)

martedì = pellet

mercoledì = gamberi freschi crudi

giovedì= radikkio,cicoria, carota bollita (ricca di vitamina A x combattere malattie)

venerdì= insetti (lombrichi, lumache con guscio ke è ricco di calcio)

sabato= pellet

domenica= digiuno
?
2010-09-07 20:03:09 UTC
guarda dare loro l'insalata è un impresa in quanto fin dalla nascita e fino a 3 anni di eta circa piu o meno sono totalmente carnivore e si nutrono di gamberetti e pesce, anfibi, lombrichi, insetti, lumache e altri insetti e molluschi!!! Dalle solo pesce e gamberetti preferibilmente freschi se non ne disponi di freschi daglieli secchi ma dalle anche pesce in aggiunta che costituisce un giusto apporto tra vitamine, calcio e proteine!!! cia cia
?
2010-09-07 18:21:43 UTC
LA TARTARUGA ACQUATICA, dal nome scentifico Trachemys Scripta Elegans è una delle tartarughe d'acqua dolce più diffuse, Hanno un carapace ovale verde, che si scurisce con l'età. In età adulta le femmine arrivano a misurare fino a 30 cm circa, i maschi di solito sono più piccoli, circa 16 cm. Le tartarughe d'acqua dolce hanno bisogno di spazio per nuotare. Nello stesso tempo, dovendo respirare solo con i polmoni, la loro permanenza in acqua è limitata per cui hanno bisogno anche di una zona emersa facilmente accessibile.

Le tartarughe sono animali a sangue freddo. Sono quindi attive tra i 10° e i 30°. Sotto i 10° entrano in letargo. Nelle nostre case tuttavia difficilmente si raggiungono temperature inferiori ai 10°. E' consigliabile quindi utilizzare un termoregolatore per mantenere l'acqua calda (non costa molto generalmente meno di 10 euro) e coprire parzialmente l'acquario nelle notti più fredde in modo da diminuire la differenza tra la temperatura dell'acqua e quella dell'aria (brusche diminuzioni di temperatura non fanno certo bene!). Nell'acquario le vostre tartarughe sono costretta a utilizzare la stessa acqua per bere mangiare e per ogni altra loro attività, quindi, per mantenere buone condizioni igieniche e quindi prevenire malattie e cattivi odori, è necessario dotarsi di una pompa di ricircolo e di un filtro (i filtri più semplici li potete costruire con una spugna e del carbone attivo). In queste condizioni non sarà necessario cambiare l'acqua frequentemente (in media ogni due o tre settimane).Anche se dimostrano continuamente fame, è importante non alimentarle troppo. La tartaruga, infatti, morirebbe velocemente a causa del grasso che si accumula al di sotto del carapace. E' importante inoltre integrare il mangime con delle vitamine che prevengono malattie del carapace (il rammollimento di quest'ultimo è potenzialmente mortale quindi fate attenzione!). In commercio esistono prodotti che, oltre ad arricchire l'acqua di vitamine e sali, fanno precipitare elementi pesanti quali il cloro, utile per noi esseri umani ma dannoso per le tartarughe.
?
2010-09-07 18:21:26 UTC
Io ho una tartaruga di acqua dolce abbastanza grande da qualche anno , quindi ti potrei essere d'aiuto ... i gamberetti vanno benissimo per le tartarughe piccoline , non temere , si saziano se glieli dai 2-3 volte al giorno... però tu per sicurezza ogni 4 ore vedi se hanno fame buttando dentro la vaschetta un pò di gamberetti e vedi se li mangiano ... se li mangiano buttagliene un altro pò , altrimenti rimanda a qualche ora più tardi ;)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...