Domanda:
tartaruga terrestre help?
anonymous
2008-07-30 11:06:49 UTC
allora l'altro giorno mi hanno regalato una tartaruga terrestre primo problema nonostante io io fuori ho un piccolo giardino qest'ultima tende sempre a rientrare a casa si nasconde sotto un mobile ed esce di rado é normale?poi l'alimentezione non so cosa dargli ho provato con della lattuga ma niente non ne vuol sapere negli ultimi 3 giorni non ha mangiato proprio...mi sapreste dare qalke consiglio??
Undici risposte:
emmb85
2008-07-30 12:59:39 UTC
Anche se poco vivace è un animale che riconosce il padrone e col tempo impara a non aver paura del suo contatto e della sua presenza. Potrà sembrarti poco affettuoso ma è un animale intelligente e sensibile: quindi rispettalo e trattalo con delicatezza.

Non lasciare mai la tua tartaruga con cani e gatti: questi, infatti, spesso cercano di giocarci o addirittura di mangiarla!

Se la tua tartaruga vive nel giardino ricorda che tra novembre e febbraio va in letargo e ha bisogno di un posto sicuro per passare l'inverno. Per proteggerla dagli animali selvatici (se vivi in campagna) o semplicemente dai più comuni topi (se vivi in città), è opportuno ritirarla in un ambiente tranquillo, silenzioso, riparato ma non riscaldato, altrimenti non riuscirà ad addormentarsi completamente. Se invece vive in casa in un terrario cerca di metterla in una zona della casa tranquilla e silenziosa.

Il terrario dovrà essere abbastanza grande da permetterle di camminare molto, mentre se il suo posto è in giardino recintala bene con della rete perché le tartarughe hanno la tendenza ad uscire da dove si trovano per un innato istinto di libertà: potresti non trovarla più!

Le tartarughe terrestri europee sono animali diurni e vegetariani. Puoi alimentare la tua tartaruga con verdure e frutta, ma anche con carne macinata. Un esempio di dieta per tartaruga è questo:

- Tutti i giorni: trifoglio, cicoria, scarola, lamponi, arancia, fico, petali di rosa, mangimi per conigli a base di erba medica

- Due volte a settimana: patata, carota, mela, pomodoro, lattuga, zucchine e cibo in scatola per cani con pochi grassi

- Raramente: broccoli, cavoli, cetrioli albicocche, fragole, banane .

Attenzione a non dare troppo cibo al vostro animale, molto spesso le tartarughe terrestri sono sovralimentate.

È necessario lasciare a disposizione alla testudo una vasca di acqua pulita, in cui possa bere, immergersi e a volte defecare. Cambiare l'acqua ogni volta che è sporca o lo ritenete necessario.

In Italia le testuggini hanno bisogno di un documento di accompagnamento chiamato CITES, questo perché è una specie protetta dalla Convenzione di Washington per la tutela del commercio internazionale e dalle leggi italiane.
Fluo!
2008-07-31 12:16:47 UTC
La tartaruga terrestre nn va assolutamente alimentata con carne, latte, pane e pasta!!!!

La migliore alimentazione è costituita da erbe selvatiche come tarassaco, malva, trifoglio,ecc.

La lattuga meglio nn somministrarla, mentre va bene l'insalata riccia, il radicchio, il songino, la troncadero e la cicoria.

Frutta, pomodori e verdura raramente, max 1 volta a settimana!

Si può dare anke l'osso di seppia come integratore, intero o spolverato sul cibo.

Indice di una tartaruga sana e ben alimentata è un carapace liscio e uniforme, al contrario se il carapace presenta bozzi vuol dire ke nn è alimentata bene.



Attenzione anke alla specie della tarta: se ad esempio è una Horsfieldii devi far attenzione all'umidità e al letargo, ke deve farlo in un posto nn troppo umido.



Cerca di farle un recinto e evita l'ingresso in casa, potrebbe farsi male!



Ciao e buona fortuna
galligi05
2008-07-31 09:36:37 UTC
prima cosa devi considerare il suo cambiamento di ambiente, per cui lasciale il tempo di abituarsi al nuovo habitat. metti magari una tavoletta allentrata della cucina di modo che non possa entrare, poi assicurati che in giardino abbia una parte esposta al sole e una parte in ombra. se manca l'ombra metti un vaso o una pianta che crei la giusta ombra di cui ha bisogno. per l'alimentazione non ti preoccupare dai si insalate di ogni tipo, dalle pezzetti di pomodoro, se ne trovi tarassaco (pianta dai margheritoni gialli per capirci) anche pezzi di cocomero sono l'deale. dalle carota tagliata a striscioline, tipo filamenti. e se non mangia... tranquilla piano piano si abituerà e non le succederà assolutamente nulla nel frattempo. considera che prima del prossimo letargo la tua tarta passerà circa una settimana senza assumere cibo, e poi in letargo starà circa altri tre mesi senza cibarsi. per cui nessuna preoccupazione. saluti e auguri per la tarta. galligi05.
Valentina L
2008-07-31 07:10:18 UTC
Entra sicuramente in casa perché non le hai magari costruito una tana.. la mia tartaruga ha quasi 40 anni ed ha sempre avuto una tana disponibile in giardino x cui in casa non è mai entrata.

Dovresti piantare in giardino un cespuglio molto basso, grande ma non troppo e che scenda giù a pioggia in modo che possa essere riparata da sole, pioggia e temporali quando vuole..

L'importante è che abbia la possibilità di avere sia sole che ombra ogni volta che vuole.

Se hai una tettoia in giardino va bene così, altrimenti puoi anche prepararle una cuccetta di legno in aggiunta e vedere quale preferisce, così può andare dove vuole quando le pare.

Per il cibo io le ho sempre dato da mangiare lattuga e pomodori, raramente frutta ma non troppa.

Ti consiglio di non darle mangimi appositi e già confezionati, ma solo mangiare fresco (vivrà di più) e non troppo cibo, la giusta quantità.

Si comporta così e non mangia perché magari ha paura, non si è ancora adattata all'ambiente, deve imparare a riconoscervi e a riconoscere i tuoi segnali vocali ecc... vedrai che si ambienterà!
anonymous
2008-07-30 19:21:30 UTC
io fino all'anno scorso avevo una tartaruga ti terra...

mangiava come una bestia...di solito le davo il solito mangime (e ne andava ghiotta...erano dei gamberetti)...oppure della lattuga...xò...io gliela lasciavo lì e lei dopo un po' la mangiava..(nn subito) spero di exerti stata di aiuto...

ciao besos
Luca G
2008-07-30 19:07:40 UTC
è normale, ha un po paura, vedrai ke nel giro di qualke giorno nn si nasconderà più, per quanto riguarda il cibo, va bene qualsiasi tipo ti frutta e verdura, io alle mie le do anke il pollo e molta carne!!e nn si sn mai lamentate!!buona fortuna, ciao....
anonymous
2008-07-30 18:57:16 UTC
le mie tartarughe mangiano insalata, bucce di cetrioli.. o qualsiasi verdura! E le tengo in giardino dove c'è la siepe e loro si nascondono li sotto! credo che tra qualche giorno anche la tua si addatterà all'ambiente! buona fortuna!
albenga
2008-07-30 18:13:20 UTC
La tartaruga deve avere uno spazio abbastanza grande (rispetto alle sue dimensioni non ho capito se è grande o piccola) una zona dove esporsi al sole ed un'altra dove rispararsi. Considera che la amattina prende i primi raggi del sole poi nel pomeriggio rientra nella sua tana, che, se non l'hai costruita ora dovrebbe essere quel mobile di cui parli. cerca di costruire una grotta con dei legnettie se non mangia mettigli insalata frutta fresca tipo pesche bagnate nell'acqua, l'odore si amplifica.
anonymous
2008-07-30 18:10:51 UTC
mangiano le mele, tagliatene dei pezzetti e mettigliela su un piattino di ceramica pulito (non carta altrimenti se lo mangiano), se è sporca non lo mangia. frutta e verdura vanno bene, olre al mangime apposito.
tommy vercetti
2008-07-30 18:08:56 UTC
si
Elle22
2008-07-30 18:11:38 UTC
massì ha paura..allora vediamo io ho una tarta ma è acquatica.. bè la mia mangia gamberetti, e pane in acqua..prova a darle una mela..gamberetti o pane..boh..

. Puoi alimentare la tua tartaruga con verdure e frutta, ma anche con carne macinata. Un esempio di dieta per tartaruga è questo:

- Tutti i giorni: trifoglio, cicoria, scarola, lamponi, arancia, fico, petali di rosa, mangimi per conigli a base di erba medica

- Due volte a settimana: patata, carota, mela, pomodoro, lattuga, zucchine e cibo in scatola per cani con pochi grassi

- Raramente: broccoli, cavoli, cetrioli albicocche, fragole, banane .

Attenzione a non dare troppo cibo al vostro animale, molto spesso le tartarughe terrestri sono sovralimentate.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...