Domanda:
tartaruga di acqua dolce.?
anonymous
2011-07-13 04:16:23 UTC
ciao vorrei acquistare una tartarughina di acqua dolce.. quelle che si trovano nei comuni negozi di animali.
avrei però dei dubbi e delle domande.
-da sola soffre di solitudine quindi ne devo prendere una seconda?
-va bene se sono più di 2? tipo 4/5??
-l'alimentazione? devo dargli sempre i gamberetti essiccati o anche insalata carne ecc?
-la temperatura dell'acqua?
-quanti sassi devono esserci nella vaschetta?
-quanto deve essere grande la vaschetta?
-e se prendo un acquario tipo quello dei pesci?
-posso metterla all'aperto tipo in giardino, in mezzo all'erba (sotto estremo controllo) ?
-quante volte devo pulire la vaschetta?
-la vaschetta va bene se sta sotto il sole? oppure al chiuso le devo mettere?
-gli devo mettere nel'acqua quelle pastiglie tipo per le vitamine ecc?
-posso farla socializzare con delle tartarughe (della sua stessa specie) che non conosce? cioè, io ho una mia amica che ha delle tartarughe della stessa specie che io vorrei acquistare, va bene se tipo le facciamo ''conoscere'' ?
-quando pulisco la vaschetta devo pulire anche loro sul guscio?
-vanno in letargo? come mi devo comportare?
-si spaventa la tartaruga se vede altri animali tipo dei cani?
-sulla vaschetta devo mettere il coperchio?

vi ringrazio se riuscite a rispondere a tutte le mie domande e i miei dubbi :D ciao :)
Otto risposte:
anonymous
2011-07-13 04:43:25 UTC
Risponderò a grandi linee e per prima cosa ti consiglio di dare un'occhiata a questa scheda di allevamento così da capire quali sono le necessità della tua tartaruga ,già solo leggendo questa dissiperai parecchi dubbi http://www.tartarughe.info/Schede%20tarta%20acquatiche%20pdf/Trachemys%20scripta%20scripta.pdf



1) non soffrono di solitudine

2) sicuramente tu hai una Trachemys Scripta...tartaruga vorace ed aggressiva.quando son piccole possono vivere tranquillamente in gruppi ma da adulte diventano terribilmente territoriali.Solitamente se ne tiene una per ogni acquario a meno che non si tenti l'accoppiamento (evitare assolutamente la convivenza tra più maschi)

3) Alimentazione: EVITA i gamberetti.I negozianti li propinano a tutti ma sono un alimento sconsigliatissimo.Meglio il pesce.Al supermercato cerca al banco del pesce i Latterini.Sono piccoli e comodi da surgelare.Io 4 mesi fa ne ho comprati 4 etti...e ne ho usati meno della metà...quindi con 3 euro di spesa vai avanti per mesi e mesi.Inoltre è un alimento più completo (vanno somministrati a pezzi fintanto che son piccoli...e devi dare anche testa e coda).Se leggi la scheda che ti ho linkato troverai l'alimentazione corretta per la tua tartaruga.

4)temperatura tra i 28° e i 30° ma anche 26-27 va più che bene

5)abbastanza da consentire alla tartaruga di arrampicarsi per uscire dall'acqua (la zona emersa deve essere l'equivalente di 1/3 dell'acquario)

6)dimensione minima per una piccola tartaruga come la tua è di una vasca di 80 cm x 40 cm di base.

7) l'acquario va benissimo l'imnportante è che abbia modo di risalire in superfice e abbia una zona emersa

8)Finché la tartaruga è piccola è altamente sconsigliabile lasciarla all'aperto.Meglio in casa sotto controllo.

9) la vaschetta va pulita in base al tipo di filtro (ti consiglio l'acquiisto di un filtro esterno,costano un po' ma durano tutta la vita,da evitare i filtri compatti che vendono nei negozi,durano poco).Io generalmente l'acqua per la mia la cambio una volta a settimana.

10)Se vuoi metterla al sole assicurati che non lo sia completamente e di avere le temperature sotto controllo (quindi compra un termometro per acquari,li trovi anche a 2 euro).La luce solare è necessaria ai rettili per scaldarsi e per assimilare il calcio nel carapace (guscio) affinché diventi solido e resistente.Se la tieni in casa procurati una lampada spot ( per creare calore) ed una ai racci UV (per il guscio della tartaruga)

11)non è necessario mettere pastiglie...l'unico integratore alimentare che puoi aggiungere è un osso di seppia per il calcio,per eventuali integrazioni nella scheda che ti ho linkato c'è tutto

12)come detto prima,convivenza sconsigliata in fase sub-adulta e adulta e se con più maschi.Poi...gli esperimenti sono a tua discrezione.

13)Non pulirle sul guscio se non strettamente necessario, io la mia l'ho pulita raramente e solo delicatamente con dello scottex.Se cambi l'acqua costantemente non avrai bisogno di pulire il guscio

14)Si,per ora che è piccola è da evitare ma in fase sub-adulta e adulta puoi simulare il letargo nell'acquario.Da adulte possono essere messe fuori in un laghetto purchè sia sufficientemente grande e vanno in letargo da sole.Per ora non è il caso,meglio farle passare l'inverno al caldo e ben protetta,la percentuale di mortalità negli esemplari giovani acquistati nei negozi e abbastanza alta se non si fa attenzione

15) sconsigliata la convivenza con altri animali

16) il coperchio mettilo solo se ha modo di scappare (più che un coperchio è consigliabile una retina, tipo zanzariera o simili in modo che non scappi)
Sarah
2017-03-10 04:08:45 UTC
Raccomando a chiunque voglia capire come educare il proprio cane questo corso http://CorsoAddestramentoCani.latis.info/?w6Oj

Per educazione si intende il processo attraverso il quale il cane apprende le regole di comportamento necessarie per convivere con i proprietari, un buon inserimento nella società umana e un perfetto adattamento alle varie situazioni di vita.
Maya
2011-07-13 12:51:13 UTC
1. Non soffrono la solitudine

2. Prendine una, 4 o 5 sono troppe! Sporcano tantissimo, non sempre si sopportano e soprattutto...CRESCONO FINO A 25cm ognuna...hai presente che acquario enorme devi prendere???

Per tenerne 1 quando sarà grande avrai bisogno di un acquario di circa 1 metro, quindi direi che 1 tarta è più che sufficiente!!!

3. Alimentazione: pesce fresco come i latterini o la trota, li surgeli e gliene scongeli un pezzo nel momento in cui le dai da mangiare. Poi le devi dare della verdura, come il radicchio, la rucola, le carote...Importante è variare la dieta e NON dare i gamberetti essiccati come cibo.

4.T° acqua 22-24°C

5. sassi nella vasca meglio nessuno, deve solo avere un'isoletta dove lei possa salire a prendere il sole (avrai bisogno di due lampade, una UVB al 5% e una spot normale da 40W).

6. La vasca deve essere il più grande possibile, per iniziare ti consiglio questa...costa poco e va benissimo: http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/90102971

Se poi puoi permetterti un acquario in vetro ti consiglio di prenderlo almeno di 100 x60 x 60, è grande ma almeno non lo cambierai più quando crescerà, è quello definitivo.

7. L'acquario dei pesci può andare bene ma deve essere aperto sopra, niente coperchio!!! Deve essere una semplice vasca di vetro/plastica

8. Puoi metterla in giardino anche con la vasca, senza vasca no perchè han bisogno cmq di avere l'acqua disponibile per buttarsi quando vogliono.

9. LA vaschetta se prendi un filtro esterno, cosa che ti consiglio, non va pulita. Una volta a settimana le cambi solo una parte dell'acqua e ne aggiungi di pulita.

10. Può stare sotto il sole, ma devono sempre cmq avere dell'ombra a disposizione altrimenti soffrono. Se hai la vasca di plastica fai attenzione che regga le alte temperature.

11. Nell'acqua se la alimenti come si deve, con il pesce e la verdura non ha bisogno di vitamine e roba varia.

12. Le tarte non socializzano, anzi...sono molto territoriali e messe insieme possono mordersi. Prendi una tartaruga e tienila nella tua vasca, non sono come i cani!!!

13. Non devi pulire il loro guscio, in natura nessuno le pulisce

14. Vanno in letargo se le tieni all'aperto in un laghetto, nella vasca se le tieni la t° dell'acqua che ti ho detto non vanno in letargo.

15. Le tarte sono animali che si spaventano molto, non andrebbero stuzzicati...un cane potrebbe prederlo per gioco e morderla o farle male...lì dipende dal cane, io fossi in te eviterei.

16. Niente coperchio, hanno bisogno di respirare ossigeno, quindi la vasca va aperta.

17. Può anche essere bianca, diciamo che trasparente è meglio così le vedi!
anonymous
2011-07-13 06:04:54 UTC
Io ho 5 tartarughe e cerco di toglierti ogni dubbio:

1) E' meglio che tu prenda una seconda tartaruga per non farla restare sola; le tartarughe sono indipendenti, non vivono in gruppo, però se c'è un' altra tartaruga è meglio : casomai chiedi al negoziante un maschio e una femmina!

2) Io ho cinque tartarughe. Possono esserci 4/5 tartarughe, però ci devono essere le giuste condizioni che ti farò notare nelle prossime risposte.

3) Dai alle tue tartarughe i gamberetti essiccati, ma non solo: dagli anche carne, insalata (non troppa però), insetti, pesce....le tartarughe mangiano DI TUTTO (però non devono mangiare roba strana del tipo cioccolata...). Comunque i cibi freschi sono da preferire!

4) La temperatura dell'acqua deve essere di 25 o 26 °C...in fondo loro provengono dai paesi più caldi!

5) Ci deve essere la quantità sufficente di sassi per ricoprire un pò la zona. Metti un sasso un pò più grande dove possono arrampicarsi!

6) La vaschetta te la sconsiglio davvero: meglio un acquario! Io ne ho uno per pesci e misura 80cmX30cm ! Ti consiglio di tenere l'acquario dentro casa! D'estate si possono mettere in un laghetto artificiale in giardino, come questo http://www.google.it/imgres?imgurl=http://i.ytimg.com/vi/Nnvwr9ZyLUA/0.jpg&imgrefurl=http://wn.com/armalyte70&usg=__UXsXcYxW9ITLzyBOPn8O9N5_1Fo=&h=360&w=480&sz=25&hl=it&start=0&sig2=jfUZbq8AuJ_sEk2x93spvQ&zoom=1&tbnid=Vq3WDNw9HGFB_M:&tbnh=149&tbnw=199&ei=8ZEdTumLGZHcsgbDnIiyDQ&prev=/search%3Fq%3Dlaghetto%2Btartarughe%2Bd%2527acqua%26hl%3Dit%26gbv%3D2%26biw%3D1280%26bih%3D790%26tbm%3Disch&itbs=1&iact=hc&vpx=401&vpy=99&dur=134&hovh=194&hovw=259&tx=144&ty=114&page=1&ndsp=20&ved=1t:429,r:1,s:0 .

Deve essere recintato, altrimenti scappano! E poi possono addirittura scavalcare il recinto, quindi deve essere alto ma non troppo! Nel mio acquario ci sono 5 tartarughe, ma sono ancora piccoline! Quando sono troppo grandi dovrò metterle per forza in un laghetto come questo, perchè tenerle nell'acquario sarà del tutto impossibile. Comunque, nel laghetto ce le puoi mettere anche quando sono piccole...

8) Puoi farlo, ma non ce n'è il bisogno!

9) L'acquario dovrai pulirlo almeno 1 volta a settimana. Puoi anche comprare un depuratore o un impianto per riscaldare l'acqua. Per queste due ultime cose devi rivolgerti al negoziante.

10) D'inverno devi tenere le tartarughe al chiuso....d'estate puoi anche tenerle fuori. Puoi metterle davanti al sole, ma per un oretta: poi basta! Inoltre dentro casa (sull'acquario) metti una luce artificiale apposita con raggi ultravioletti!

11) Anzichè le vitamine, metti nell'acqua il disinfettante apposito (lo trovi al negozio di animali) perchè con il passare del tempo possono avere malattie agli occhi.

12) Puoi far socializzare le tue tartarughe con quelle della tua amica, non litigheranno ma si ignoreranno, perchè come ho detto prima, sono indipendenti e non vivono in gruppo!

13) Si! Pulisci il guscio 2 volte alla settimana.

14) Vanno in letargo solo se sentono freddo. Se hai il laghetto, mettile lì solo d'estate, altrimenti andranno in letargo. In questo caso non cresceranno: continueranno a crescere dopo il letargo. Dentro casa invece staranno bene e non andranno in letargo.

15) Se una tartaruga vede un cane, si spaventa solo se non è abituata. Se vede i cani fin da piccola si abitua e non avrà paura. Il cane però potrebbe prenderla in bocca (anche per gioco) e farle male!

16) Si, metti un coperchio ma non chiudere troppo: lascia un' apertura piccola per lasciar passare l'aria.

Questo è tutto! Spero di esserti stata d'aiuto!

P.S.= Una volta le ho messe insieme ai pesci e dopo un pò a un pesce mancava un pezzo della coda XD sono voracissime! Ai tuoi dì che è un progetto di scienze! Non saprei! XD

http://www.tartoombria.org/rubriche_laghetto.html <--------qui puoi trovare informazioni utili per il laghetto artificiale in giardino, anche se è diverso da quello che sto facendo io :D
luca
2011-07-13 04:51:51 UTC
io ne ho 2, diciamo che sono rettili, quindi gli importa poco se sono in compagnia o meno, di certo se sono in 2 nella vaschetta sono più belle da vedere; ti consiglio non più di 2 perchè quando le compri sono grandi come una moneta da 2 euro, poi con gli anni crescono molto.

Puoi dargli il mangime secco apposta per loro, va bene anche del pesce secco o pesce crudo a pezzettini, insalata, basilico rucola ecc. niente frutta e se vuoi puoi darli la carne, ma pare che diventino aggressive con la carne.

Sono abili nuotatrici, quindi una vasca con molta acqua adatta alle loro dimensioni, evita le vaschette che hanno un dito di acqua e basta, poi devi fargli una piattaforma con dei sassi in modo che possano uscire per scaldarsi e per prendere il sole.

Le tartarughe non hanno un gran senso dell'orientamento, spesso scappano e vagano senza meta, ne ho trovate parecchie per la strada, anche in tangenziale (!) quindi se vuoi tenerle nell'erba fai un bel recinto con pareti lisce, in ogni caso il loro ambiente è l'acqua.

La vasca si pulisce quando l'acqua è sporca, in genere 2 volte a settimana. Va tenuta in ambiente luminoso, magari esposta al sole per parte della giornata, d'estate all'aperto, d'inverno possibilmente al chiuso, il posto migliore per l'inverno sarebbe una veranda.

Pastiglie di vitamine? Credo non servano, controlla piuttosto periodicamente che non abbiano ferite, ulcere lesioni agli occhi ecc.

Per la socializzazione dipende, se sono piccole si adattano meglio, se metti degli esemplari piccoli con esemplari grandi potresti avere dei problemi di aggressività, bisognerebbe sapere qualcosa in più sulle tartarughe della tua amica per dare una risposta definitiva.

Si puliscono da sole, basta che l'acqua sia pulita.

Letargo: di norma vanno in letargo circa da novembre ad aprile, in questo periodo io le lasciavo nella vasca con 2 dita d'acqua, non mangiano e si muovono pochissimo, fai in modo che abbiano un po di luce.

Se non vuoi che vadano in letargo devi prolungare l'effetto della stagione calda, metti una lampada sempre accesa sopra la vasca e metti un riscaldatore (ne vendono di fatti apposta) nell'acqua. Io preferisco che vadano in letargo.

Per finire, di solito quando si spaventano si tuffano sotto l'acqua, niente di più, basta che ti avvicini bruscamente alla vasca per spaventarle. Secondo la mia esperienza si spaventa di più il cane.



Non serve il coperchio sulla vasca.
anonymous
2011-07-13 04:46:53 UTC
La tartaruga d 'acqua va nell' acqua ma non troppa e logicamente più tartarughe più acqua e più grande deve essere il contenitore quindi prendine una sola. Deve mangiare il mangime x loro cioè gamberetti secchi poi ti conviene informarti da qualche sito
anonymous
2011-07-13 04:42:23 UTC
ciao io ho 3 tartarughe di cui una comprata ieri

le tartarughe nn molto di solitudine e se vuoi comprane due

per l alimentazione puoi dargli gamberetti insalata romagnola radicchi e ti sconsiglio di dare della carne perche potra portare dei problemi di urina

riguarda la temperature sui 26 c

compra un po dei ciottoli

se compri quella dei pesci dovrai costruire e ti costera un po di piu o compra un acquaterrairo anche di plastica che costa su venti euro(nn comprare quelle minuscole )

se compri il filtro 2 volte al mese mentro se nn lo compri massimo 2 volte a settimana

si la puoi mettere al sole cosi la tarta assume la vitamina d3 ma solo in estate

non metterla in giardino aspetta almeno finche avra 5 anni

si puoi farle socializzare

si pulisci anche il guscio sotto l acqua corrente tiepida

le tartarughe piccole nn vanno in letargo quindi compra una lampada uva e uvb 5%

si spaventa si ti conviene mettere il coperchio

se segui i miei consigli e andra tutto bene

ciao
anonymous
2011-07-13 04:25:41 UTC
da sola sta bene,non va bene l'acquario dei pesci,devi darle degli appoggi per poter starsene fuori dall'acqua quando vuole,quando va in letargo le metti un po di mangiare su un punto asciutto nella sua vaschetta e lei se ha voglia mangia,non darle solo gamberetti ma anche verdura (inizierà a mangiarla + avanti in teoria),le tartarughe socializzano in un paio di giorni (non incontri occasionali di un'oretta),conviene mettere il coperchio alla vaschetta e deve essere alto ma non deve poter passarci,si spaventa se vede movimenti,anche qnd ti avvicinerai tu si ritirerà,non metterla al sole,casomai per un oretta ma non il sole pomeridiano,4 o 5 sono troppe a meno che tu nn abbia uno stagno,acqua a temperatura ambiente,la vaschetta la pulisci quando è sporca,ogni fine settimana però sarebbe meglio,la vaschetta deve essere 30 cm per 50 se vuoi che cresca,più grande è l'ambiente + crescerà


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...