Domanda:
ragazzi ho comprato una tartaruga di terra che cosa devo dargli da mangiare?
Bob Lee
2011-04-12 00:03:00 UTC
poi gli ho fatto costruire un terrario momentaneo... chiuso da una rete, cn della segatura dentro... cosa mi suggerite? ah e dove mi conviene tenerla? io x adesso la tengo sotto dove nn entra molto sole ma è fresco. pls aiutatemi... ah ma è normale che da ieri ad oggi si è mossa solo x andare a dormire e stamattina era ancora la? la lattuga bagnata che gli ho messo nn l'ha toccata
Otto risposte:
freed
2011-04-12 00:48:59 UTC
fai prima se tu ti iscrivi ad un forum.

questo è quello che mangiano: http://tartapassion.forumfree.it/?t=47185333



e qui dove vivono (in casa) http://tartapassion.forumfree.it/?t=48902095
?
2011-04-12 07:54:10 UTC
è OBBLIGATORIO x chi prende delle tarte di terra dedicarle uno spazio di almeno 2mx2m in giardino con 50cm di rete in altezza ripiegata verso l'interno alla fine e sotterrata di altrettanti 20cm xk oltre a essere scalatrici sono ottime scavatrici!

come alimentazione: deve essere fornita dal 90% di erbe e verdure mentre l'altro 10% da frutta e ortaggi. La dieta deve essere varia e contenere tutte le sostanze necessarie per il loro sviluppo, in particolare verdure. Sono in genere considerate ottimali per la crescita delle tartarughe i vegetali con un rapporto tra calcio e fosforo elevato. Tra le piante erbacee che crescono spontanee nei giardini e che sono molto graditi alle tartarughe segnalo: trifoglio, tarassaco, piantaggine, dicondra, malva, pale del fico d'india,scarola,riccia, fiori e foglie di ibisco.Anche la valerianella, l'invidia, la lattuga, la cicoria sono adatte per la loro alimentazione. Cerco comunque di variare la dieta il più possibile, evitando di somministrare sempre la stessa pianta. In misura molto minore la dieta può contenere:

Frutta ben matura (fragole, pere, banane, meloni, uva, mele, albicocche, fichi, pesche...) e fiori. Non sono indicati gli agrumi, i kiwi e la frutta acerba, che possono provocare diarrea. Un eccesso di somministrazione di frutta può essere dannoso, in quanto può favorire lo sviluppo di parassiti intestinali.

Pomodori: è meglio eliminarli xk limitano l'assimilazione del calcio.

Anellidi (lombrichi di terra...) o molluschi (chiocciole, lumache...).

I loro gusci sono ricchi di calcio.

Verdure ricche di proteine, come i legumi, o alimenti di origine animale (pane,riso,pasta e farinacei di ogni genere, legumi, banane, latte, formaggi e altri derivanti dal latte, cibi x CANI E GATTI) sono da eliminare xk col tempo portano a deformazione del carapace come la comune PIRAMIDALIZAZZIONE che porta alla fine alla morte dell'animale. Tutta la frutta e la verdura deve essere lavata per togliere i pesticidi. Per integrare la dieta delle testuggini consiglio di lasciare a disposizione alcuni ossi di seppia , visto che sono ricchi di calcio, importante per il metabolismo delle tartarughe e per la crescita del carapace. Le mie preferiscono quelli puzzolenti presi in pescheria a quelli in commercio per canarini! Per le piccole potete sbriciolare un po' di osso di seppia sulla verdura. Può capitare che le testuggini mangino anche gli escrementi di altri animali, che contengono proteine. sono da evitare nell'alimentazione xk TOSSICHE: RANUNCOLO, ROMICE, ROBINIA, VITALBE,PEPE D'ACQUA,OLEANDRO,EDERA,EUCUBA E FELCI!
mara
2011-04-12 12:27:33 UTC
Ma come fa Gigi102 a dire come se niente fosse di dare la carne alle tartarughe?? LE TARTARUGHE DI TERRA NON SONO ASSOLUTAMENTE ONNIVORE! Criminale! Il modo migliore per ucciderle è darle carne e pasta. Solo vegetali e in via eccezionale chiocciole e lombrichi, osso di seppia per il calcio. Per il resto tanto sole (con rifugi per l'ombra e vaschette basse per l'acqua), tanto spazio e tanti vegetali selvatici: trifoglio, tarassaco, menta, ortica, piantaggine, bardana maggiore, margherite, cardo e frutta ben matura ogni 10 giorni circa. Evita agrumi e kiwi. Poco pomodoro. Erbe coltivate vanno bene, come le varie insalate, ma evita la lattuga. Tutto deve essere a temperatura ambiente e non freddo di frigo. Distribuisci il cibo più volte al giorno. E lascia perdere la segatura... le tratarughe devono stare nell'erba e nella terra. Approfondisci accuratamente sul sito Tartaportal. (E già che ci sei leggiti bene anche la legge sul CITES)

Mi raccomando. Sarebbe meglio comunque informarsi PRIMA di prendere un animale, per fornirgli la miglior sistemazione possibile, non smetterò mai di ripeterlo.
♥z¡åСС♥
2011-04-12 07:45:14 UTC
la segatura non va bene!!!

l'ideale sarebbe il mix di 50 % tra torba bionda di sfagno(la trovi anche nei supermercati ma verifica sempre che sia senza concimi xkè brucerebbero la tarta)e terra di campo.

il terrario deve avere dimensioni non troppo ridotte perchè le tarta amano muoversi e andare alla scoperta del mondo...e se tu la metti in unascatola.......sarebbe una cattiveria!

2 mt x 2mt per un solo esemplare va bene.metti dentro un sottovaso per l'acqua,attento che non ci sia il rischio di annegamento se la tarta è piccolina....vedi tu il livello di acqua ideale!

il terrario deve cmq stare in un posto soleggiato,sai,anche le tarta sono rettili....e amano il sole!!!!

che tra l'altro è indispensabile per le ossa e l'assimilazione del calcio.

crea però anche degli spazi d'ombra,o con dei coppi i puoi anche trovare nei negozi di animali dei mezzi tronchetti scavati che sono dei buoni isolanti dal caldo e dal freddo.

l'alimentazione è la parte più importante...devi curarla molto per evitare che ci sia mancanza di sostanze importinti per la screscita e lo sviluppo.

la dieta ideale è quasta:

70%cicoria

20%lattuga

10%frutta (no arance banane....nè le bucce!!!!)

se non si muove non preoccuparti,piano piano prenderà confidenza con il suo nuovo habitat,ma affrettati a crearglielo!!!!

benvenuto tra noi !!!! ;)))))

VIVI LE TARTA E TI DARANNO VITA
ǝɯ
2011-04-12 18:07:48 UTC
Una mia amica ha una tartaruga di terra e per farla mangiare ha dovuto comprarle un terrario con una speciale luce, e in quanto al cibo la nutre prevalentemente con "cibo speciale per tartarughe" che ovviamente acquista nei negozi di animali specializzati, oltre a frutta e verdura fresca (pare le piacciano le fragole e vada matta per il tarassaco). Poi questa tartaruga ha avuto problemi di stitichezza e lì sono stati massaggi e lubrificanti. Quello che ti posso garantire è che prendersi cura di una tartaruga è un bell'impegno sotto molti aspetti (una tartaruga che non mangia morirà, quindi fare in modo a tutti i costi di nutrirla, anche prendendola in mano e convincendola ad aprire la bocca... eccetera eccetera).

Una cosa importante è che le tartarughe piccole non devono andare in letargo altrimenti potrebbero morire.
anonymous
2011-04-12 07:09:58 UTC
La piccola sarà parecchio spaventata per il cambiamento di habitat. dovresti dirmi di che specie si tratta! io ho tartarughe da tanto tempo e posso aiutarti. Comunque le insalate piu nutrienti per le tartarughe sono la scarola, l'indivia... non la lattuga che non ha proprietà(è considerabile come acqua sporca)!Ogni tanto un pochino di frutta fa bene ma senza esagerare.ASSOLUTAMENTE non dargli carne e pasta come ti è stato detto qui perchè puo provocare malformazioni del carapace. togli subito la segatura dal terrario e metti della terra! Mai vista una tarta nella segatura... dalle un piccolo tappo da vasetto con acqua che nelle giornate calde è fondamentale,e mettila in un posto dove abbia sia sole che ombra, in quanto animale freddo deve essere in grado di regolarsi la temperatura corporea.



per maggiori info ti consgilio il forum Tartaportal dove troverai un sacco di consigli utili e tante persone pronte ad aiutarti.

ciaooo
anonymous
2011-04-12 07:04:38 UTC
Insalata e altre verdure!!
gigi102
2011-04-12 07:11:27 UTC
Nono lasciala libera non la mettere in nessun recinto

Dagli da mangiare lattuga o insalata se nn vuoi che cresca ma se x chi non lo sa le tartarughe sono onnivore quindi dagli anche pasta e pezzettini di carne senza esagerare xo Xk potrebbe diventare quanto un dinosauro

Ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...