Certo che ti sono morte presto! Se le nutri così! Ma secondo te i wurstel o il pane sono alimenti per tartarughe? In natura ne trovano in quantità enormi no? Ma perchè la gente non riflette prima di dare cibo ai propri animali! Inoltre ti sei mai informato davvero sulla loro dieta, su qualche sito serio o su forum di esperti? Se l'avessi fatto avresti scoperto in un attimo che ovviamente quelli sono alimenti sbilanciati e pericolosi, e che anche i gamberetti fanno solo male, tant'è che le tue ti sono morte! Poi ho già capito che vaschetta hai, la classica vaschetta per tartarughe appena nate di plastica. E' pessima per loro ed è normale che muoiano! Ti faccio solo notare che quelle come la tua vengono chiamate "vaschette lager". Ma pensi che le tartarughe siano giocattoli? Sono animali, meritano di stare bene come me e te. Persino la frutta è un cibo sconsigliato, visto che fanno fatica a digerirla! La dieta di una tartaruga d'acqua si deve basare sul pesce, sulle verdure e sugli insetti! In natura, mangiano molto pesce morto e cacciano i pesciolini piccoli, mangiano moltissimi insetti e anche piante acquatiche e non. Il pesce può essere di fiume: latterini, trota, salmone, cefaletti, gamberetti di fiume. Questo puoi darlo anche tutti i giorni, fa sempre bene. Poi puoi dare anche quello di mare che non lo mangerebbero in natura però fa bene perchè in fondo dal punto di vista nutrizionale è simile a quello d'acqua dolce. Può essere merluzzo, alici o gamberetti di mare. Dallo al massimo 2 volte a settimana. Dai degli insetti se puoi: lombrichi, grilli, camole della farina, larve di zanzara. Attento che non vengano da terreni in cui si fa uso di pesticidi però. Anche la verdura è importante: in natura sono ottime consumatrici di tarassaco (dente di leone) e di trifogli. Mangiano anche radicchio, lattuga, cicoria, spinaci, carota (sbollentata) etc. Se vuoi dare qualche alimento artificiale dai i pellet: sono stick vitaminici utili per la crescita in vendita nei negozi di acquari o di animali appositi per tartarughe. Questa è una dieta equilibrata per loro! E le fa anche crescere, cosa che le tue mi sa che fanno ben poco visto che vanno avanti a gamberetti secchi! Devono mangiare una volta al giorno, meglio la mattina, una quantità di cibo pari alla grandezza della loro testa, perchè di tali dimensioni è il loro stomaco.
Comunque se sono piccoline il sesso non puoi ancora distinguerlo. Devi aspettare i 12 cm circa di carapace. Le differenze stanno nelle unghie, nella coda e nel piastrone (la parte sotto del guscio). I maschi hanno unghie e coda lunga e piastrone concavo. Le femmine hanno unghie corte, coda corta e tozza e piastrone piatto.
Ovviamente è una grande caz***a quella delle guance rosse: quella è la specie: se ha le guance (che in realtà sarebbero le orecchie) rosse è una Trachemys Scripta Elegans, se sono gialle è una Trachemys Scripta Scripta. Si torna sempre al discorso della gente che parla senza informarsi sui propri animali...
Ti pregherei di informarti su come allevare tartarughe d'acqua. Vai su questo sito:
www.tuttotartarughe.altervista.org
o su questo:
http://www.lavocedeiconigli.it/vademecum…
o cercane altri, ne esistono centinaia, ma ti prego cerca di capirci qualcosa! Ripeto: sono animali meritano rispetto e di stare bene!!!
Spero di esserti stato utile, ciao