Ciao.Molti comprano le tarte xkè qnd sn piccole sn carinissime e buffe,poi pensano ke resteranno così x sempre,ma si sbagliano.Qnd crescono si stancano e le liberano in fiumi,canali o laghetti creando danni alla nostra fauna locale.Cmq occuparsi dl tarte nn è difficile,ma nemmeno facile cm sembra poikè possono vivere fino a 30 anni e raggiungere i 30cm(le femmine)mentre i maschi arrivano sui20-25cm.E' 1 impegno a lungo termine!Le tartarughe essendo retili nn si affezionano all'uomo,ma la mia mi dà soddisfazione qnd mi vede e comincia ad agitarsi e a nuotare x tutta l'acquario cm 1 pazza :)
Le componenti dell’acquaterrario sono: zona emersa,zona acquatica,lampada e filtro. L’acquaterrario deve avere dimensioni minime di 100 cm x 50 cm(ma se vuoi per ora va bene anche un acquario piu' piccolo).Le tartarughe devono poter nuotare,muoversi e svilupparsi correttamente.
Il livello dell’acqua adeguato dev'essere il doppio del carapace(guscio)della tua tartaruga.Se ad esempio la tua tarta è di 3cm il livello dell'acqua dovrà essere 7cm.Nn acquistare le tartarughiere con isola-filtro e il vetro frontale basso perchè nn permettono di alzare piu' di tanto il livello dell'acqua.Inoltre il vetro basso è1facile via di fuga per la tarta(Le tartarughe sn abili arrampicatrici).
Inoltre l'isola filtro cn il getto d'acqua ke fuoriesce bagna la zona emersa che dev'essere asciutta per permettere alla tarta di asciugarsi.
Le tartarughe sono animali a sangue freddo e hanno bisogno di una temperatura costante che non scenda sotto i 25°per mantenere attivi il metabolismo e il sistema immunitario.Quindi è necessario munirsi di1riscaldatore.Il riscaldatore è un termostato che viene immerso nl acqua per mantenerla alla temperatura richiesta.Lo si immerge completamente nell’acqua e si fissa con la ventosa a una parete della vasca.Una volta immerso nell’acqua si deve attenderete un pò prima di attaccarlo alla corrente altrimenti si corre il rischio che esploda e per la stessa ragione quando si cambia l’acqua bisogna staccare il riscaldatore dalla corrente e lasciarlo immerso per un pò prima di svuotare la vasca.
Serve anche un filtro(interno o esterno)per mantenera l'acqua pulita e prevenire cattivi odori.I filtri interni sono consigliabili per acquari piccoli con una sola tarta, perché richiedono manutenzione continua,dato che lo sporco rimane nella vasca e non sempre prevengono lo sporco e i cattivi odori.
Le tartarughe amano stare al sole per molto tempo, per questo è necessario allestire per loro una zona emersa esposta alla luce di una lampada a raggi UVB specifica per rettili.La zona deve essere facilmente accessibile:la tartaruga deve riuscire a raggiungerla senza sforzo.Come zona emersa si puo' usare un pezzo di sughero(ma te lo sconsiglio xkè sporca l'acqua).Sn piu' consigliati un turtle dock o un turtle-bank.Evita di usare sassi xkè tolgono spazio per il nuoto della tarta così come i pezzi di legno.
L'illuminazione sulla zona emersa è composta da una lampada al neon che trasmette raggi UVA e UVB e da una lampada spot che riscalda la tartaruga quando sosta fuori dall’acqua.Le lampade devono essere puntate a 25-30cm dl zona emersa.(Oltre perdono il loro effetto).La lampada uvb deve essere sostituita ogni 6mesi,dopo i quali anche se funziona non ha piu' alcun effetto.Le lampade devono rimanere accese attorno alle 8-10 ore al giorno.Qst lampade sn fondamentali:la lampada spot emette calore e invoglia la tarta a uscire dal guscio,muoversi,salire sl zona emersa e digerire.La lampada uvb invece serve a far si che il carapace(guscio) e le ossa dl tarta si sviluppino correttamente.Senza lampada uvb la tarta presto si ammalerà (rammollimento dl carapace e morirà ).
Se come cibo ti hanno dato i gamberetti secchi BUTTALI!!NN HANNO NESSUN VALORE NUTRITIVO E CON IL TEMPO CREANO SOLO DANNI E MALATTIE ALLA TARTARUGA!
Ti incollo 1 post sull'alimentazione
http://www.tartaportal.it/forums/39722-cibo-da-dare-o-evitare-per-le-tartarughe-dacqua.html
Lunedì: Latterini o pesce ghiaccio
-Martedì: Pellets
-Mercoledì: Radicchio,cicoria o insalata
-Giovedì: Alici o Latterini
-Venerdì: Alici o Sardine
-Sabato: Radicchio,cicoria o insalata
-Domenica: Latterini o pesce ghiaccio
Una volta la settimana puoi dare insetti:
-camole del miele
-camole della farina
-lombrichi
Una volta al mese puoi dare carne bianca(di pollo) e frutta.
DA EVITARE :
-la carne rossa(le fa diventare aggressive)
-gli insaccati
-la frutta
-Il pane
-cibo per cani e gatti.
ciao :)