Domanda:
Tartarughe acquatiche?
?
2010-08-30 03:52:13 UTC
Ciao, io ho sempre tenuto animali in casa e ho avuto esperienze anche con tartarughe di terra. Le tartarughe acquatiche però sono nuove per me, quindi volevo avere informazioni sulle cure di cui hanno bisogno, la alimentazione, gli spazi che necessitano (soprattutto quando crescono) ecc...In più vorrei sapere se tenere delle tartarughine acquatiche è una cosa che dà soddisfazione nel tempo, oppure piacciono a tutti quando sono piccole e fanno tenerezza! Grazie mille per i consigli!
Otto risposte:
anonymous
2010-08-30 08:38:10 UTC
Ciao dico subito ke la vaschetta cn la palma è sbagliatissima!Devi allestirle un acquaterrario. Che deve essere fornito di: zona emersa,zona acquatica,lampada e filtro. L’acquaterrario deve avere dimensioni minime di 100 cm x 50 cm(ma se vuoi per ora va bene anche un acquario più piccolo).Le tartarughe devono poter nuotare,muoversi e svilupparsi normalmente.

Il livello dell’acqua dev'essere il doppio del guscio della tua tartaruga. Se ad esempio la tua tarta è di 3cm il livello dell'acqua dovrà essere 6cm.Nn acquistare le tartarughiere con isola-filtro e il vetro frontale basso perchè nn permettono di alzare piu' di tanto il livello dell'acqua.Inoltre il vetro basso è1facile via di fuga per la tarta(Le tartarughe sono abili arrampicatrici).

Inoltre l'isola filtro cn il getto d'acqua ke fuoriesce bagna continuamente la zona emersa che dev'essere asciutta per permettere alla tarta di asciugarsi.

Le tartarughe sono animali a sangue freddo e hanno bisogno di una temperatura costante che non scenda sotto i 25°per mantenere attivi il metabolismo e il sistema immunitario.Quindi è necessario munirsi di1riscaldatore che è un termostato che viene immerso nell’ acqua per mantenerla alla temperatura richiesta.Lo si immerge completamente nell’acqua e si fissa con la ventosa a una parete della vasca.Una volta immerso nell’acqua si deve attenderete un pò prima di attaccarlo alla corrente altrimenti si corre il rischio che esploda e per la stessa ragione quando si cambia l’acqua bisogna staccare il riscaldatore dalla corrente e lasciarlo immerso per un pò prima di svuotare la vasca.

Serve anche un filtro(interno o esterno)per mantenere l'acqua pulita e prevenire cattivi odori.

Le tartarughe amano stare al sole per molto tempo, per questo è necessario allestire per loro una zona emersa esposta alla luce di una lampada a raggi UVB specifica per rettili.La zona deve essere facilmente accessibile:la tartaruga deve riuscire a raggiungerla senza sforzo.Come zona emersa puoi usare un turtle dock o un turtle-bank.Evita di usare sassi xkè tolgono spazio per il nuoto della tarta così come i pezzi di legno.

L'illuminazione sulla zona emersa è composta da una lampada al neon che trasmette raggi UVA e UVB e da una lampada spot che riscalda la tartaruga quando sosta fuori dall’acqua.Le lampade devono essere puntate a 25-30cm dl zona emersa.(Oltre perdono il loro effetto).La lampada uvb deve essere sostituita ogni 6mesi,dopo i quali anche se funziona non ha piu' alcun effetto.Le lampade devono rimanere accese attorno alle 8-10 ore al giorno.Qst lampade sn fondamentali:la lampada spot emette calore e invoglia la tarta a uscire dal guscio,muoversi,salire sl zona emersa e digerire.La lampada uvb invece serve a far si che il carapace(guscio) e le ossa dl tarta si sviluppino correttamente.Senza lampada uvb la tarta presto si ammalerà(rammollimento dl carapace e morirà).

Butta i gamberetti essiccati!!I venditori li danno come unico alimento ma sn dannosissimi!Creano carenze e malattie!Ti do un tipo di alimentazione corretta:

lunedì= pesci latterini o alici

martedì = pellet

mercoledì = gamberi freschi crudi

giovedì= radikkio,cicoria, carota bollita (ricca di vitamina A x combattere malattie)

venerdì= insetti

sabato= pellet

domenica= digiuno



Le tarte crescono abbastanza velocemente xk qnd sono appena nate misurano dai 2-3.5cm e alla fine dell'estate misurano in genere 2cm in + e x il primo anno nn vanno fatte andare in letargo ovvero la temperatura nn deve mai andare sotto i 20°c xk nn hanno accumulato abbastanza grassi durante l‘inverno, nn tenerla in temperature comprese tra 8-11 gradi xk vanno in semiletargo ke se dura x periodi molto lunghi li porta alla morte xk ha la stessa funzione del letargo ma gli va consumare energie e dopo poco muoiono!!quando saranno grandine ovvero superato il primo anno di vita allora se nn sarà malata le potrai far fare il letargo xk stimola le tarte alla riproduzione..le mie vanno in letargo da novembre se nn prima fino marzo-aprile, cmq io t consiglio se nn hai un laghetto di fargli fare il letargo nella stessa bacinella dove la tieni adesso e di trovarle un posto dove le temperature siano sui 0 e 6 gradi se hai una cantina SAREBBE PERFETTO, in tutto il suo letargo nn la devi mai forzare a mangiare tanto meno disturbare xk se lei mangerà del cibo quest'ultimo nn verrrebbe digerito x le temperature molto basse e la tarta morirebbe..io alle mie tarte dò una volta ogni mese do una pasticca di integratori vitaminici x rettili miskiata con un pò di carne di coniglio cotta (la carne nn deve essere un alimento quotidiano xk essendo molto grassa porterebbe la tua tarta in uno stadio di obesità)..il sesso lo può notare solo quando raggiungono i 12-15 cm xk i maski sono + piccoli (15-20cm)e hanno le unghie nelle zampe anteriori ke arrivano a misurare 2-3cm di lunghezza e le femmine sono molto grosse (25-30cm) e hanno le unghie corte.ALIMENTI DA EVITARE SONO PIANTE TOSSICHE, FORMAGGI, CARNI CRUDE, INSACCATI E GAMBERETTI ESSICATI!!
?
2010-08-30 11:03:50 UTC
le tarte acquatiche sn carine quando sn pikkole,io ho una tartaruga ke prima era minuscola ma ora è un mostro...e gigantesca! wowrg! la vasca dev'essere abbastanza grande,e il cibo sono i gamberetti essikkati,li trovi anche al negozio di animali.ah! devi ASSOLUTAMENTE comperare un acquario con una zona asciutta x farle riposare.

lieta di esserti stata d'aiuto (spero che ti sia stata d'aiuto almeno)

buona fortunaaaa ciaoooooo
Calimocio81
2010-08-30 13:29:11 UTC
Ciao.Molti comprano le tarte xkè qnd sn piccole sn carinissime e buffe,poi pensano ke resteranno così x sempre,ma si sbagliano.Qnd crescono si stancano e le liberano in fiumi,canali o laghetti creando danni alla nostra fauna locale.Cmq occuparsi dl tarte nn è difficile,ma nemmeno facile cm sembra poikè possono vivere fino a 30 anni e raggiungere i 30cm(le femmine)mentre i maschi arrivano sui20-25cm.E' 1 impegno a lungo termine!Le tartarughe essendo retili nn si affezionano all'uomo,ma la mia mi dà soddisfazione qnd mi vede e comincia ad agitarsi e a nuotare x tutta l'acquario cm 1 pazza :)

Le componenti dell’acquaterrario sono: zona emersa,zona acquatica,lampada e filtro. L’acquaterrario deve avere dimensioni minime di 100 cm x 50 cm(ma se vuoi per ora va bene anche un acquario piu' piccolo).Le tartarughe devono poter nuotare,muoversi e svilupparsi correttamente.

Il livello dell’acqua adeguato dev'essere il doppio del carapace(guscio)della tua tartaruga.Se ad esempio la tua tarta è di 3cm il livello dell'acqua dovrà essere 7cm.Nn acquistare le tartarughiere con isola-filtro e il vetro frontale basso perchè nn permettono di alzare piu' di tanto il livello dell'acqua.Inoltre il vetro basso è1facile via di fuga per la tarta(Le tartarughe sn abili arrampicatrici).

Inoltre l'isola filtro cn il getto d'acqua ke fuoriesce bagna la zona emersa che dev'essere asciutta per permettere alla tarta di asciugarsi.

Le tartarughe sono animali a sangue freddo e hanno bisogno di una temperatura costante che non scenda sotto i 25°per mantenere attivi il metabolismo e il sistema immunitario.Quindi è necessario munirsi di1riscaldatore.Il riscaldatore è un termostato che viene immerso nl acqua per mantenerla alla temperatura richiesta.Lo si immerge completamente nell’acqua e si fissa con la ventosa a una parete della vasca.Una volta immerso nell’acqua si deve attenderete un pò prima di attaccarlo alla corrente altrimenti si corre il rischio che esploda e per la stessa ragione quando si cambia l’acqua bisogna staccare il riscaldatore dalla corrente e lasciarlo immerso per un pò prima di svuotare la vasca.

Serve anche un filtro(interno o esterno)per mantenera l'acqua pulita e prevenire cattivi odori.I filtri interni sono consigliabili per acquari piccoli con una sola tarta, perché richiedono manutenzione continua,dato che lo sporco rimane nella vasca e non sempre prevengono lo sporco e i cattivi odori.

Le tartarughe amano stare al sole per molto tempo, per questo è necessario allestire per loro una zona emersa esposta alla luce di una lampada a raggi UVB specifica per rettili.La zona deve essere facilmente accessibile:la tartaruga deve riuscire a raggiungerla senza sforzo.Come zona emersa si puo' usare un pezzo di sughero(ma te lo sconsiglio xkè sporca l'acqua).Sn piu' consigliati un turtle dock o un turtle-bank.Evita di usare sassi xkè tolgono spazio per il nuoto della tarta così come i pezzi di legno.

L'illuminazione sulla zona emersa è composta da una lampada al neon che trasmette raggi UVA e UVB e da una lampada spot che riscalda la tartaruga quando sosta fuori dall’acqua.Le lampade devono essere puntate a 25-30cm dl zona emersa.(Oltre perdono il loro effetto).La lampada uvb deve essere sostituita ogni 6mesi,dopo i quali anche se funziona non ha piu' alcun effetto.Le lampade devono rimanere accese attorno alle 8-10 ore al giorno.Qst lampade sn fondamentali:la lampada spot emette calore e invoglia la tarta a uscire dal guscio,muoversi,salire sl zona emersa e digerire.La lampada uvb invece serve a far si che il carapace(guscio) e le ossa dl tarta si sviluppino correttamente.Senza lampada uvb la tarta presto si ammalerà(rammollimento dl carapace e morirà).

Se come cibo ti hanno dato i gamberetti secchi BUTTALI!!NN HANNO NESSUN VALORE NUTRITIVO E CON IL TEMPO CREANO SOLO DANNI E MALATTIE ALLA TARTARUGA!

Ti incollo 1 post sull'alimentazione

http://www.tartaportal.it/forums/39722-cibo-da-dare-o-evitare-per-le-tartarughe-dacqua.html

Lunedì: Latterini o pesce ghiaccio

-Martedì: Pellets

-Mercoledì: Radicchio,cicoria o insalata

-Giovedì: Alici o Latterini

-Venerdì: Alici o Sardine

-Sabato: Radicchio,cicoria o insalata

-Domenica: Latterini o pesce ghiaccio

Una volta la settimana puoi dare insetti:

-camole del miele

-camole della farina

-lombrichi

Una volta al mese puoi dare carne bianca(di pollo) e frutta.

DA EVITARE :

-la carne rossa(le fa diventare aggressive)

-gli insaccati

-la frutta

-Il pane

-cibo per cani e gatti.

ciao :)
?
2010-08-30 12:50:09 UTC
ciao, io ho 2 tartarughe (martina e ugo) sono fantastiche. per prima cosa ti consiglio di prendere subito un acquario dove ci possa stare abbastanza acqua e dove abbiano un posto per stare all' asciutto. le vaschette dove ci stanno 2 cm d'acqua non gli fanno bene perche dopo un po le tarta si paralizzano.per l'alimentazione alle mie do i gamberetti essiccati della friskies che hanno anche verdure essiccate dentro e una volta a settimana un po di prosciutto cotto. ti consiglio inoltre di metterle spesso fuori al sole per la vitamina D che e' la componente principale del cuscio altrimenti diventa molle.

in oltre ti svelo una cosa per riconoscere i maschi dalle femmine: la maturità sessuale nelle femmine arriva dopo 5-7 anni mentre 2-5 anni per i maschi. le potrai riconoscere perche le femmine hanno le unghie anteriori piu' corte e i maschi per la coda più grande. le femmine arrivano a misurare 30 cm circa i maschi 16 cm e entrambi possono vivere anche oltre i 30 anni. ti assicuro che ti affezionerai talmente tanto che diventeranno cone dei figli. io le adoro e non posso fare a meno di giocarci assieme.
?
2010-08-30 11:34:34 UTC
Le tartarughe, come tutti gli animali..sono un grosso impegno, tanti sacrifici.. ma anche tantissime emozioni!!

Io no ho due, da 11 anni.. (più che tartarughe, maiali...) All'inizio erano piccole piccole (tipo 2 euro..) timidissime, mangiavano dopo che mi ero allontanato.. se le cercavo si richiudevano nel guscio.. man mano che crescevano..si sono fatte forti.. ora per esemio se vado davanti all acquairo diventano agitatissime... continuano a correre dove mi sposto ;)

Per l'habitat... la soluzione è sempre quella.."più spazio c'è...meglio è"..

Se posso consigliarti.. da IKEA ( ma anche da obi, brico..) vendono contenitori box..trasparenti in plastica da 130 litri..(il + grande) sui 13 euro circa..è un ottimo affare..

Riempi meta vasca d'acqua..aggiungi un sasso o un TURTLE DOCK (marca zooland), un filtro, e le luci e le tue tartarughe staranno DIVINAMENTE,

Ti sconsiglio ASSOLUTAMENTE, piante..le divorano , le strappano le spezzano..., sassolini da fondo NO..primo perche li mangiano e secondo xke il filtro non pulisce bene.

Se sei alle prime esperienze INFORMATI prima..anche sul cibo..non fare errori come ho fatto io!!

Ricordati che, le tartarughe sono rettili e snon privi di sentimento..e sono territoriali... quindi, quando prendi una tartaruga...non dopo qualkche anno prenderne un altra per "fargli compagnia"...xke gli dai solo fastidio..eprche dopo che is è ambientata è la PADRONA della vasca..e non tollera altra gente tra i suoi sassi...;) esperienza personale..

Altrimenti se ne vuoi 2, le prensi INSIEME...
tiffany micina
2010-08-30 10:59:23 UTC
ciao..io ho comprato una tartarughina delle galapagos 7 anni fa..era piccina piccina,ma ora è diventata grande pesa 2 chili! per i primi tempi l'ho tenuta in una vaschetta piccola con uno scivolo dentro in modo che lei potesse salire e scendere,ora che è grande è dentro una tartarughiera abbastanza grande da farla muovere liberamente. D'estate mangia molto,soprattutto gamberi secchi che trovi anche al supermercato,mentre con l'arrivo dell'autunno e del freddo va il letargo e fino a marzo nn mangia più! a me da tanta soddisfazione averla e gli voglio un gran bene!
Dragon
2010-08-30 10:52:48 UTC
io ne ho 2

le ho comprate alle fiere sai con il mucchio ma strano a credersi ormai hanno 2 anni

sono diventate molto grandi, calcola che la testa è grande quanto un pollice e il guscio supera il palmo della mano in circonferenza però devo dire che danno soddisfazione, all'inizio quando gli davo da mangiare scappavano ora invece mi mangiano dalla mano e con l'acquario sono belle da vedere...

per quanto riguarda lo spazio crescono in fretta e di molto, calcola che dopo 2 anni l'acquario inizia ad andaregli stretto, però se hai tipoi un giardino le puoi metterwe inuna vasca all'aperto che si diendono molto bene da sole( hanno un morso da far paura)

per quanto riguarda cure e alimentazione

le cure l'unica cosa è il "biotopol" nell'acqua che serve a non far venire infezioni agli occhi(maggiore causa di morti delle tartarughe marine)

per quanto riguarda l'alimentazione invece alterna gamberetti a stickper far variare l'alimentazione e mettici qualche volta delle goccie di vitamine che trovi nei negozi per animali (Terryvit c'è scritto sulla scatola)

ma se gli dai anche del cibo tuo no disdegnano (pane, pasta, verdure e frutta tagliati in pezzi che possano mangiare)

per quanto riguarda il letargo io non ce le faccio andare mantenendo l'acqua calda con un termostato in quanto alcuni veterinari consigliano così perchè alcune tartarughe dopo il letargo non si risvegliano o sono deperite e hanno bisogno di cure

detto questo con queste cure le tue tartarughe AVRANNOUN GUSCIO FORTE E LA PELLE PERFETTA
Manuela G
2010-08-30 11:07:36 UTC
IO NE HO DUE (VERAMENTE NE HO AVUTE 4 MA ALTRE DUE QUANDO LE HO PRESE AVEVANO QUALCOSA E NON LO SAPEVO E SONO MORTE).

ALLORA LE TARTARUGHE SE VUOI TENERLE DEVI AVERNE CURA.

SPAZI

PER I PRIMI DUE ANNI CRESCONO UN Pò ARRIVANO CIRCA A 8CM X 7 CM E X QUESTI DUE ANNI VA BENE UN ACQUARIO DI CIRCA 50 CM X 80 CM.POI LA LORO CRESCITA RALLENTA E QUINDI DOVRAI CAMBIARE MOLTO MA MOLTO RARAMENTE IL LORO "ALLOGGIO".

CE NE SONO VARI TIPI.ACQUARI DI VARIE MISURE (CHE VANNO BENE PRIMI DUE ANNI). PER QUANDO CRESCONO (E QUINDI PER I SUCCESSIVI 25-29 ANNI SE HAI UN APPARTAMENTO SARà DIFFICILE CHE TU POSSA TENERLE PERCHè HANNO BISOGNO DI UNO SPAZIO MOOOOOOLTO GRANDE.A MENO CHE TU NON ABBIA UNA STANZA IN CUI POSSA FARE CIò CHE VUOI E QUINDI FARTI INSTALLARE UN LAGHETTO,OVVERO IO L'HO VISTO IN UN NEGOZIO QUI DA NOI,è COME SE FOSSE UN MOBILE GRANDE IN CUI C'è QUESTO LAGHETTO.COME IL LAVANDINO DICIAMO X FARTI CAPIRE E CE N'ERANO DI TANTE MISURE,ANCHE DI DUE METRI 3 METRI ECCC SE HAI UN GIARDINO BUON PER TE E ANKE X LEI XKè POTRAI COSTRUIRE UN VERO E PROPRIO LAGHETTO E SU INTERNET CI SONO TANTISSIME GUIDE SU COME CREARLO DA SOLI E IL COSTO PUò SEMBRARTI STRANO MA è POCHISSIMO SE RIESCI A FARLO DA SOL, OVVERO SUI 300 EURO.SE INVECE DEVI KIAMARE QLKN DOVRAI PAGARE ANKE LA MANODOPERA....PER IL CIBO DEVI DARLE INSALATA PELLETS CHE SI COMPRANO IN UCCELLERIA APPOSTA X E TARTARUGHE.D'ESTATE IO UCCIDO LE ZANZARE E GLIELE DO E LE GUSTA MOLTO.PUOI DARLE ANKE ALTRI TIPI DI INSETTI.FORMIKE.......POI FARLE MANGIARE TRIFOGLIO (PIANTA CHE SI TROVA IN QUALSIASI FIORAIO)ANKE LA FRUTTA E ALTRI TIPI DI VERDURA (NON DARLE LE CAROTE).POI IN BASE ALL'ALLOGGIO KE LE DARAI SE è A CONTATTO COL SOLE OK SE NON LO è DOVRAI COMPRARE UN NEON A RAGGI UVA.UVB CHE SOSTITUIRà IL SOLE.......

IL CONSIGLIO PERSONALE KE TI VOGLIO DARE è DI COMPRARLA DA UN UCCELLERIA PROFESSINALE ANCHE SE PAGHERAI 5 6 EURO IN PIù PERò ALMENO AVRAI LA CERTEZZA KE NON è MALATA TE LO DIKO XKè CI SN PASSATA.

LA MIA BIRBA ORA è GRANDE è TEN E CORN!!!!!E X QNT RIGUARDA A ME DA TANTE SODDISFAZIONI,è INTELLIGENTE E FURBA....MI RICONOSCE QUANDO MI AVVICINO........E LA PICCOLA QST ESTATE L'HO MESSA NELLA PISCINA INSIEME A ME. E C'ERA SIA UNA PARTE DOVE POTEVA ANDARE A PRENDERE IL SOLE E C'ERO ANKE IO E IO LA METTEVO LA X FARLE FARE SPOTTING (PRENDERE IL SOLE) E LEI SCENDEVA E VENIVA A PRENDERE IL SOLE SUL MIO PETTO!!!!SI AFFEZIONANO TANTO CREDIMI!







X DRAGON: ALLORA QST REGOLA VALE X QUALSIASI ANIMALE ABBIAMO IN CASA.DOBBIAMO CERCARE DI DARGLI IL TIPO DI CIBO CHE TROVEREBBE NEL SUO AMBIENTE NATURALE E SEKONDO TE LE TARTARUGHE DOVE TROVANO IL PANE E LA PASTA?????????QUINDI ATTENTO KE COL TEMPO POSSONO ANKE PORTARE MALATTIE LE DIETE SBAGLIATE........







QUESTO è X TE XD!!!AVEVO DIMENTICATO DI DIRTELO.LE TARTARUGHE APPENA QCQUISTATE IL PRIMO ANNO DEVONO ANDARE IN LETARGO XKè SNO APPENA NATE E NN HANNO UNA RISERVA DI CIBO NEL LORO CORPO E DEVI FARLO PROPRIO METTENDO COME HA DETTO DRAGON NELL'ACQUA UN TERMO RISCALDATORE (COSTA SUI 15 EURO IN UCCELLERIA MA SE TI VA POSSO ANKE SPEDIRTELO IO AD UN COSTO PIù BASSO)....DEVI SAPERE KE E TARTA VANNO IN LETARGO QUANDO LA LORO TEMPERATURA INTORNO è BASSA QUINDI FREDDA E COSì SI ABBASSA ANKE LA LOROT EMPERATURA INTERNA.QUINDI TU METTENDO IL RISCALDATORE NELL'ACQUA E LA LAMPADA UVB MANTIENI SIA IL SUO AMBIENTE FUORI D'ACQUA SI L'AMBIENTE SOTTO ACQUA CALDI E QUINDI IL PRIMO ANNO COSì NN VA IN LETARGO.IO TUTTE QST COSE LE HO DETTE AL MIO VETERINARIO QND PORTAI LA MIA BIRBA A FARE UNA VISITA E LUI DISSE KE LE HO ALLEVATE BENISSIMO SENZA ERRORI!!!!

POI COMPRA IN UCCELLERIA L'OSSO DI SEPPIA (STA SUI DUE EURO) E METTILO SEMPRE NELL'ACQUA A GALLEGGIARE KE LEI QND NE HA BISOGNO LO MANGERà,L'OSSO DISEPPIA SERVE X FARLE CRESCERE IL GUSCIO FORTE,SAPPI Xò KE L'OSSO DI SEPPIA E IL SOLE DEVONO ESSERE SOMMINISTRATI INSIEME ALTRIMENTI SE LA METTI AL SOLE E LEI NN SI NUTRE DI OSSO DI SEPPIA è INUTILE E COSì ANKE VICEVERSA. (NN TI STO DICENDO KE LEI MENTRE PRENDE IL SOLE DEVE MANGIARE L'OSSO DI SEPPIA SOLO KE DEVI FARE TUTTE E DUE LE KOSE) OK????BACI E BUONA FORTUNA



X LE VITAMINTE IN ACQUA IL VETERINARIO MI HA CONSIGLIATO LE VITART.COSTANO 5 EURO, E IO OGNI TANTO LE METTO ANKE DEL COLLIRIO SEMPRE DELLA STESSA MARKA, IL COLLIRIO SI KIAMA OKKI BELLI............10 GOCCE DI VITAMINE OGNI 2 LITRI DI QCQUA


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...