Domanda:
TARTARUGA DI ACQUA....AIUTOOO?
?
2012-04-02 06:06:04 UTC
BUON POMERIGGIO OGGI HO COMPRATO UNA TARTARUGA DI ACQUA ADESSO GLI HO DATO UN GAMBERETTO COME MAI NON MANGIA? VORREI CHE MANGIASSE
Sette risposte:
?
2012-04-02 06:11:15 UTC
non preoccuparti, prima di tutto devi vedere se ancora un po' in letargo, non sono un veterinario e quindi non so bene le stagioni e i mesi in cui le tartarughe vanno in letargo, ma potrebbe anche essere quello.

comunque sia, le tartarughe si devono abituare molto all' ambiente, può darsi che sia un po' spaventata, anche la mia di terra non mangiava per molto tempo quando l' ho avuta, prova a lasciargli un po' di gamberetti in uno spazio e vedi come va dopo un po' di tempo la cosa migliore è farla abituare ah e non forzarla se non vuole mangiare, ognuno ha il suo tempo, non bisogna trattarla come se fosse un giocattolo xD dopo che avrai provato a fargli mangiare qualcosa, devi trovare la marca che gli piace di più dipende anche dai gamberetti che gli dai e dal mangime in generale
Deroy!
2012-04-02 07:35:42 UTC
Ciao, mi spiace dirti che non la stai trattando nella maniera corretta, bensì nella maniera più scorretta. Non è colpa tua, bensì dei negozianti che danno istruzioni deleterie. Non credere MAI ai negozianti, prima informati sempre da altre parti.



Ti lascio una guida per tenerla nella maniera corretta, se la segui non avrai più dubbi né problemi:



SE VUOI TENERLA IN CASA:

L'acqua dev'essere tenuta ad una temperatura di 24/28°C mediante l'uso di un riscaldatore (che è importantissimo per evitare che la tartaruga vada in semiletargo e muoia) e dev'esserci una zona emersa su cui salire per prendere i raggi uv.

È fondamentale (non possono stare senza) una lampada a raggi ultravioletti per la metabolizzazione della vitamina D, essenziale per la vita dei rettili. Altrimenti il guscio si ammorbidirà e la tartaruga morirà.

La lampada uvb costa intorno ai 30 euro, la lampadina (prendi una 5%) costerà intorno ai 15 euro (dopo circa 7 mesi la lampadina va sostituita).

Ti consiglio di prendere un filtro esterno (quello interno potrebbe darti problemi) ma vai sul pesante perché sono rettili che sporcano molto, quindi prendilo di almeno il doppio del litraggio.

Proprio per questo motivo non devi farle mangiare nella stessa acqua dove vivono: mettile in un'altra vaschetta quando devono mangiare.

Se vuoi fare le cose in maniera perfetta ti verrà a costare in tutto circa 250 euro. Se vuoi fare le cose economiche ci vorranno intorno ai 120 euro. Dovrai sicuramente comprare: vasca nuova, riscaldatore, lampada+lampadina uv, lampada+lampadina spot.



SE VUOI TENERLA ALL'APERTO:

Se non si ha uno stagno o laghetto, si potranno usare sempre i vasconi dell'ikea ma l'acqua andrà cambiata più spesso (a meno che non mettiate il filtro fuori).

Mettete la tartaruga all'esterno nel vascone con l'acqua e una zona emersa su cui possa prendere il sole. Per far ciò dovete metterla in un posto soleggiato (almeno 6 ore di sole al giorno) e non si ha bisogno di nessuna lampada né di riscaldatori.

È consigliato mettere una rete a buchi larghi (una antipiccione, come si vede qui: http://adria.blogolandia.it/files/2009/09/rete-antipiccione.jpg ) sopra alla vasca per scongiurare il pericolo che gli uccelli si mangino la tartaruga.

Il costo si aggira attorno ai 50 euro se fatto bene, 30 se economico.



L'acqua NON va cambiata ogni giorno! Lo sbalzo termico è pericoloso, il cloro e i metalli pesanti le indeboliscono le difese immunitarie e irritano le sue mucose oltre al fatto che la flora batterica viene completamente sfasata, si arreca tantissimo stress e presto o tardi l'animale si ammalerà.

L'acqua va cambiata massimo una volta alla settimana poiché questi animali necessitano di almeno 30litri d'acqua a testa, e 30 litri non si sporcano prima di 7 giorni (se la tartaruga è piccola).

Per non far sporcare l'acqua in fretta, abituala a darle da mangiare in un'altra vaschetta con l'acqua tiepida per ingolosirla, dopo mangiato riportala nel suo vascone.



Per quanto riguarda l'alimentazione, va dato PESCE crudo, verdure e se vai nei negozi specializzati troverai anche mangimi appositi (no gammarus!!).

Qui c'è un link che parla di queste tartarughe e al suo interno vi è la scheda completa della loro alimentazione: http://it.wikipedia.org/wiki/Trachemys <--- Leggete questa scheda.



Non lasciare che vadano in letargo o semiletargo perché essendo troppo piccole, morirebbero. Il letargo si ha con una temperatura tra i 4 e i 9 gradi. Sopra i 10 gradi e sotto i 20 si ha il semiletargo che è molto pericoloso perché gli animali non mangiano ma sprecano comunque le energie vitali. Il letargo glielo potrai far fare in un laghetto una volta superati i 4/5 anni, non prima.



Sappi che i veterinari comuni non ci capiscono molto di rettili, la maggior parte delle volte danno dei consigli assurdi e rischiano di uccidere questi animali. Se necessiti di un consiglio medico devi contattare un veterinario SPECIALISTA in rettili. Solo loro ne capiscono qualcosa.

Semmai dovessero crescere troppo e volessi disfartene, NON liberarle all'esterno in corsi d'acqua come fiumi o laghi perché è ILLEGALE e faresti anche male all'animale! Dalle ad un veterinario o a qualcun altro disposto a tenerle bene.

Tutto chiaro?

Buona fortuna!
Mirko_B
2012-04-02 12:02:28 UTC
non puoi decidere tutto...
anonymous
2012-04-02 10:34:40 UTC
Poverina, forse è un po impaurita o è già sazia... dagli tempo....
darkandry_3
2012-04-02 06:44:45 UTC
All'inizio fanno sempre così, le tartarughe dopo il letargo ci mettono un po x mangiare...l'importate è che le tieni in un punto illuminato della casa, hanno bisogno di molta luce! Poi piano piano inizieranno a mangiare! Il loro organismo non è come il nostro, loro posso stare digiune anke 9 mesi! Mi raccomando evita i gamberetti essiccati xkè sono solo semplici snack, hanno bisogno di più sostanze nutritive, compra proprio il mangime completo!! (evita la carne e dalle di più il pesce perchè altrimenti diventano carnivore e quando crescono posso anche morderti e staccarti un dito)! Ciao :-)
Simona
2012-04-02 06:24:51 UTC
Magari ha solo bisogno di ambientarsi per un paio di giorni, inoltre le tartarughe d'acqua hanno una dieta vasta (per informarti controlla su internet e soprattutto cerca un veterinario specializzato in qusto tipo di animali, il veterinario di cani e gatti comune non è idoneo!!). Inoltre le tartarughe hanno bisogno di sole, quindi metti l'acquario in un posto in cui riceva sole almeno per un paio d'ore al giorno. Nell'acquario sistema delle pietre o simili perchè la tartariga possa emergere e stare fuori dall'acqua, altrimenti potrebbe avere danni alla corazza..

Spero di esserti stata d'aiuto! :)
?
2012-04-02 06:15:26 UTC
Puo' essere perché soffre di solitudine.

A me era successo la stessa cosa con la mia tartaruga maschio,poi gli ho comprato una femmina di tartaruga e ha iniziato a mangiare.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...