Domanda:
Aiuto tartarughina malata !!!!! 10 pt sicuri ma aiutatemi !?
luca
2012-05-09 14:52:36 UTC
Ciao a tutti ,2 settimane fà circa ho comprato una tartaruga dacqua dolce scripta scripta e lho messa in un acquaterrario dotato di filtro ,luce , sin da quando l'ho comprato non mangia,oppure se lo fa pochissimoe di rado, all'inizio ho pensato che facesse così perchè dovesse ancora ambientarsi,ma a lungo andare mi sono insospettito .Ho provato a farle mangiare cose nutrienti ma mangia solo gamberetti !! ho pensato,per ora faccio così e poi appena si decide le dò cose ben più nutrienti. Ma da qualche giorno le si sono gonfiati gli occhi dorme sempre, è inappetente completamente, e credo proprio che sia affetta da ipovitaminosi A , ora il problema è : come somministrare la vitamina A se non apre la bocca? ho pensato di farle ingerire le vitamine che ho comprato(ovviamente poco altrimenti poi puo' soffrire di ipervitaminosi) tramite l'uso di una siringa ovviamente senza ago,ovvero ho pensato di aprirgli la bocca di metterci le vitamine e poi credo debba ingoiarle per forza ,voi che dite? O.o ogni consiglio è ben accetto
Quattro risposte:
Deroy!
2012-05-10 06:49:19 UTC
Ma scusa, perché se sapevi che i gamberetti secchi le facevano male hai continuato a darglieli? Te la sei andata a cercare.

Se vedevi che la tartaruga non mangiava nient'altro la dovevi lasciare a digiuno per qualche giorno e poi avrebbe mangiato qualsiasi cosa tu gli avresti dato.

Se ti fai mettere i piedi in testa dalla tartaruga ora che è piccola è finita...



Immagino che tu ti sia accorto subito di questo problema, quindi non sarà molto grave.

Questo è il metodo per risolvere la questione senza andare dal veterinario, è attuabile solo se la malattia non è in stadio avanzato.



Ora tieni la tartaruga sotto alla lampada a raggi ultravioletti, prendi del sale MARINO e per ogni litro di acqua nella sua vasca metti mezzo cucchiaio di sale (5gr x 1 litro). Il sale impedirà che l'animale prenda altre infezioni a causa del calo di difese immunitarie.



Prepara della camomilla. Aspetta che si sia raffreddata, dopodiché prendi dell'ovatta (o un cottonfioc se la tartaruga è piccola, però fai con molta delicatezza) e intingila nella camomilla. Tampona con delicatezza gli occhi della tartaruga, idratandoli bene e versandole anche in faccia un po' di camomilla. Servirà a mo' di blando antinfiammatorio, le darà un po' di sollievo.



Vai in farmacia e compra "Arovit Gocce". Metti 1 goccia di arovit per ogni occhio della tartaruga.

Metti le gocce arovit 1 volta ogni 3 giorni, 1 goccia per occhio.



Ogni giorno, mattina e sera fai gli impacchi di camomilla e "sfrega" con molta delicatezza quando gli occhi sono leggermente aperti. Questo servirà per togliere la patina bianca e fare in modo che nel giro di 2 settimane l'animale sia guarito.

Nel giro di una settimana la patina bianca dovrebbe venire via con lo "sfregamento".



Continua a mettere arovit ogni 3 giorni per le prime 2 settimane. Dopodiché, quando vedrai segni di miglioramento metti le gocce solo una volta alla settimana (ogni 7 giorni) per le successive 2 settimane.

Alla quarta o quinta settimana (a seconda del fatto che sia debole o meno) smetti di dare l'arovit.

Continua comunque a fare gli impacchi di camomilla. Dopo le prime 2 settimane puoi fare gli impacchi una volta sola al giorno (non necessariamente 2 volte al giorno).

Quando sarà completamente guarita smetti di fare gli impacchi e di salare l'acqua.



Per quanto riguarda l'alimentazione:

Alle tartarughe deve essere data una dieta composta (da piccole) al 25% di pellet e il restante deve essere composto da pesce crudo. I pellet non sono estremamente necessari. Quello che non deve mai mancare, è il pesce.

Dopo i 3 anni potranno cominciare a mangiare verdure, prima di allora mangiano solo pesce.

Dopo essere guarita da questa malattia, dalle pesce crudo e fegato crudo. Il fegato crudo lo puoi trovare in macelleria. Il fegato è la parte del corpo dove viene conservata la vitamina A. La vitamina A presente nel fegato delle tartarughe cucciole dura 6 mesi circa. Dopodiché si ammalano di ipovitaminosi A. Per evitare che muoiano di ipovitaminosi, si dà loro il fegato crudo (coniglio, pollo, vacca... basta che sia fegato) per reintegrare la vitamina A.

Quindi dopo che avrà ripreso a mangiare dai un poco di fegato ogni giorno per le prime 3 settimane, dopodiché potrai darlo di tanto in tanto una o due volte al mese.

Mi raccomando, non dare cibi secchi (a meno che non siano pellet) perché non contengono vitamine (come i gamberetti secchi...).



riassunto della TERAPIA:

- acqua con sale marino 5gr x litro

- impacchi di camomilla agli occhi finché il "velo bianco" non se ne va

- 1 goccia di arovit x occhio una volta ogni 3 giorni.

- non appena riprende appetito, dare fegato crudo e pesce crudi



Tutto chiaro?

Se hai bisogno di altro puoi contattarmi per mail. La mia mail è valelao39hara@yahoo.it

Ciao.
?
2012-05-11 19:52:31 UTC
tratti le tartaruhe male
meteora
2012-05-09 22:35:22 UTC
io ho una tartaruga da ben 6 anni..da piccola ha sofferto anke lei di tutto questo..non mangiava piu' e le sono gonfiati gli occhi...sono andata dal negoziante e mi ha dato una soluzione da mettere negli occhi oppure mi aveva consigliato di fare anke degli impacchi di camomilla..ma io ho preferito mettere le goccine che ho comprato al negozio..in poco tempo si è ripresa (3-4 giorni..) ed ha ripreso a mangiare! cmq da piccoline (anke la mia) mangiava solo gamberetti..tutto il resto non lo voleva..pian piano insistendo le davo il gamberetto cn dentro lo stick di vitamine..adesso è bella grande e grossa! ah è consigliato ogni giorno di toglierla dall'acqua e farla asciugare al sole x un'oretta..il sole le fa molto bene! x non dire vitale x il suo guscio e previene le malattie ke a lungo andare potrebbero venire..ciao e buona fortuna! :)
?
2012-05-09 22:19:55 UTC
mi è capitata la stessa identica cosa l'altro ieri,e povera la mia ruga,è morta :(......se ha un occhio chiuso e gonfio prendi un cottonfioc e imbevilo di acqua borica e strofinaglielo delicatamente nell'occhietto;se entro una settimana non guarisce prendigli le goccie apposta(è tipo una congiuntivite,abbastanza dura da curare;ma se ben curata gli passa nel giro di 10 giorni,occhio che può infiammarsi anche l'altro se nn curato per tempo).può anche darsi che l'acquario è troppo grosso per la piccina,prova a trasferirla in una ciotolina mooolto più piccola,acqua abbastanza tiepida,compra un condizionatore d'acqua,praticamente trasforma rapidamete l'acqua del rubinetto in acqua d'acquario da biotopo...non fargli ingoiare nulla e tanto meno con una siringa!!!!tu prova a fare così come ti ho detto,se migliorerà bene,sennò è destinata a morire!!!controlla sempre che la corazza non sia molle!!!e comunque se gli vanno i gamberetti,dagli solo ed esclusivamente quelli!!se hai bisogno di chiedermi altro,chiedi pure!!!!good luck


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...