Ma scusa, perché se sapevi che i gamberetti secchi le facevano male hai continuato a darglieli? Te la sei andata a cercare.
Se vedevi che la tartaruga non mangiava nient'altro la dovevi lasciare a digiuno per qualche giorno e poi avrebbe mangiato qualsiasi cosa tu gli avresti dato.
Se ti fai mettere i piedi in testa dalla tartaruga ora che è piccola è finita...
Immagino che tu ti sia accorto subito di questo problema, quindi non sarà molto grave.
Questo è il metodo per risolvere la questione senza andare dal veterinario, è attuabile solo se la malattia non è in stadio avanzato.
Ora tieni la tartaruga sotto alla lampada a raggi ultravioletti, prendi del sale MARINO e per ogni litro di acqua nella sua vasca metti mezzo cucchiaio di sale (5gr x 1 litro). Il sale impedirà che l'animale prenda altre infezioni a causa del calo di difese immunitarie.
Prepara della camomilla. Aspetta che si sia raffreddata, dopodiché prendi dell'ovatta (o un cottonfioc se la tartaruga è piccola, però fai con molta delicatezza) e intingila nella camomilla. Tampona con delicatezza gli occhi della tartaruga, idratandoli bene e versandole anche in faccia un po' di camomilla. Servirà a mo' di blando antinfiammatorio, le darà un po' di sollievo.
Vai in farmacia e compra "Arovit Gocce". Metti 1 goccia di arovit per ogni occhio della tartaruga.
Metti le gocce arovit 1 volta ogni 3 giorni, 1 goccia per occhio.
Ogni giorno, mattina e sera fai gli impacchi di camomilla e "sfrega" con molta delicatezza quando gli occhi sono leggermente aperti. Questo servirà per togliere la patina bianca e fare in modo che nel giro di 2 settimane l'animale sia guarito.
Nel giro di una settimana la patina bianca dovrebbe venire via con lo "sfregamento".
Continua a mettere arovit ogni 3 giorni per le prime 2 settimane. Dopodiché, quando vedrai segni di miglioramento metti le gocce solo una volta alla settimana (ogni 7 giorni) per le successive 2 settimane.
Alla quarta o quinta settimana (a seconda del fatto che sia debole o meno) smetti di dare l'arovit.
Continua comunque a fare gli impacchi di camomilla. Dopo le prime 2 settimane puoi fare gli impacchi una volta sola al giorno (non necessariamente 2 volte al giorno).
Quando sarà completamente guarita smetti di fare gli impacchi e di salare l'acqua.
Per quanto riguarda l'alimentazione:
Alle tartarughe deve essere data una dieta composta (da piccole) al 25% di pellet e il restante deve essere composto da pesce crudo. I pellet non sono estremamente necessari. Quello che non deve mai mancare, è il pesce.
Dopo i 3 anni potranno cominciare a mangiare verdure, prima di allora mangiano solo pesce.
Dopo essere guarita da questa malattia, dalle pesce crudo e fegato crudo. Il fegato crudo lo puoi trovare in macelleria. Il fegato è la parte del corpo dove viene conservata la vitamina A. La vitamina A presente nel fegato delle tartarughe cucciole dura 6 mesi circa. Dopodiché si ammalano di ipovitaminosi A. Per evitare che muoiano di ipovitaminosi, si dà loro il fegato crudo (coniglio, pollo, vacca... basta che sia fegato) per reintegrare la vitamina A.
Quindi dopo che avrà ripreso a mangiare dai un poco di fegato ogni giorno per le prime 3 settimane, dopodiché potrai darlo di tanto in tanto una o due volte al mese.
Mi raccomando, non dare cibi secchi (a meno che non siano pellet) perché non contengono vitamine (come i gamberetti secchi...).
riassunto della TERAPIA:
- acqua con sale marino 5gr x litro
- impacchi di camomilla agli occhi finché il "velo bianco" non se ne va
- 1 goccia di arovit x occhio una volta ogni 3 giorni.
- non appena riprende appetito, dare fegato crudo e pesce crudi
Tutto chiaro?
Se hai bisogno di altro puoi contattarmi per mail. La mia mail è valelao39hara@yahoo.it
Ciao.