Allora... si, il terrario per forza in rete, per un buon riciclo d'aria, per una buona escursione termica (di giorno 28-30° nel punto basking e la sera minimo 16 gradi max 20, perchè appunto ci deve essere una buona escursione termica), questo è il motivo fondamentale x cui il terrario deve essere in rete ma anche perchè il cama vede la sua immagine riflessa nel vetro e, essendo un animale molto aggressivo e territoriale (infatti nel terrario non possono convivere neanche maschio e femmina, ma un singolo esemplare), tende ad attaccare il vetro facendosi male. Inoltre il terrario deve essere sviluppato in altezza perchè sono animali arboricoli. (PS: fai come ti dico e non te ne pentirai, perchè i cama sono animali molto delicati e difficili da allevare, quindi può essere che non ti vive tanto neanche se segui tutto alla lettera, quindi...immagina se non lo fai... naturalmente più segui alla lettera quello che ti dico e più probabilità ci sono che il tuo cama vivi a lungo; età media di un calyptratus 5-6 anni).
2) Si, mangia solo insetti vivi (grilli, locuste, blatte, camole del miele, tarme della farina, mosche). PS: le camole del miele sono molto grasse quindi meglio non dargliele (se proprio vuoi x variare la dieta 2-3 al mese) e le mosche MAI QUELLE DI CATTURA!!!!! o le compri o le fai nascere tu. Cose morte non provare neanche a darle perchè non se ne mangierà mai (già è tanto se i primi periodi, qnd si ambienta, mangia...). Gli insetti da pasto o li compri da un qualsiasi negozio di animali (ma nei paesini non hanno nnt, sn forniti solo nelle grandi città) oppure li compri da internet (redbug è un ottimo sito io mi fornisco sempre da qua) o meglio ancora se li allevi tu, io allevo grilli e tarme della farina se vuoi mandami un email e ti dico come fare...
3) No, le piante da mettere sono principalmente 2, photos o schefflera o al massimo un ficus benjamin; le piante non possono essere qualsiasi perchè i cama (specialmente i calyptratus) tendono a mordicchiare le foglie, quindi... se è una ppiantache nelle foglie contiene un liquido nocivo o qualcosa di tossico per il cama te lo giochi... quindi queste 2 sono le più indicate (io mi trovo molto bene con la schefflera).
4) Anche per l'acqua non va bene il recipiente perchè i cama non bevono acqua ferma, ma devi installare in semplicissimo gocciolatoio da far gocciolare nel vaso della pianta (così la innaffi pure :) ). Il gocciolatoio puoi costruirtelo tu con un tubicino un gocciolatoio all'estremità e come contenitore una vaschetta di gelato. Ti faccio vedere quello che ho fatto io e ho messo il video su youtube: http://www.youtube.com/watch?v=Nk6SvwKJnPk
Credo di aver risposto a tutte le domande e se ti serve qualcos'altro chiedi pure... ;)
PS: mi dispiace che il metodo di allevamento non era come ti aspettavi, ma fidati i cama sono davvero delicati, ma x me... ne vale la pena!