ciao!!
si le tartarughe di terra hanno bisogno di essere tenute in un angolo di giardino all'esterno con grandezze di almeno 3mx3m con 40cm di rete e un pò ripiegata all'interno e altri 20cm sotterrati xk sono ottime scalatrici e scavatrici!!e se nn ne disponi di quest'ultimo soffrono xk hanno bisogno di ampi spazi x svilupparsi al meglio se invece tenute in terrari anke grandi nn ne avranno mai abbastanza xk ad un certo i muscoli cominceranno ad atrofizzarsi e la crescita sarà quasi annullata infatti RIMARREBBERO PICCOLISSIMI!!
le tartarughe di terra ke trovi comunemente sono le testudo hermani hermanni o boetteri ke al massimo arrivano solo le femmine sui 18cm, i maski al massimo sui 15cm!!
NN è VERO KE PUZZANO!!!x il letargo invece bè considera ke io siccome tutti gli anni m nascono delle tartarughine appena nate le peso sulla bilancia e annoto il peso e se vedo ke alla fine dell'estate sono aumentate di peso gli faccio fare letargo al contrario nn fcc fare il letargo a quelle ke sono nate su inizi settembre-fine agosto xk nn sono riuscite a accumulare un pò di grasso x superare l'inverno mentre a quelle ke sono nate giugno, lugio e inizi agosto glielo faccio fare a meno ke quando vado a pesarle prima del letargo nn siano dimagrite, se sarà così allora le metterò in una sorta di recinto nella mansarda della mia seconda casa con temperature fra 25-26° gradi con la lampada uvb e uva!!al contrario nn dovrai tenerla a temperatura comprese tra 10-20° gradi xk vanno in semiletargo ke se dura x periodi molto lunghi li porta alla morte xk ha la stessa funzione del letargo ma gli va consumare energie e dopo poco muoiono!!
dato ke la tua ha un anno e di sicuro a accumulato abbastanza energie e grassi x superare il lungo e duro inverno POTRAI FARLE FARE IL LETARGO,,se la tieni all'esterno in un recinto in giardino come faccio io che abito in emilia romagna (le temperature in genere nn vanno quasi mai sotto i -5°..ma se abiti in luoghi dove d'inverno le temmperature vanno tranquillamente sotto i -15° x lunghi periodi allora puoi trovare la soluzione del LETARGO SORVEGLIATO ovvero tu ti procuri una scatola di cartone abbastanza grande e alta e nn come quella delle scarpe xk sono piccole e all'interno metti tanta terra in modo tale ke la tarta si possa seppellire del tutto sotto qesto strato e di trovarle un posto dove le temperature siano sui 0 e 6 gradi se hai una cantina SAREBBE PERFETTO, in tutto il suo letargo nn la devi mai forzare a mangiare tanto meno disturbare xk se lei mangerà del cibo quest'ultimo nn verrrebbe digerito x le temperature molto basse e la tarta morirebbe..)le lascio tranquillamente fuori dove costruisco una casettina di legno con sopra un pezzo di plastica in modo tale ke durante le piogge invernale nn si allaghi e la riempio di foglie!
le mie vanno in letargo da novembre se nn prima fino marzo-aprile..il letargo sembra una cosa abbastanza complicata ma al contrario è FACILISSIMO basta solo come DIMENTICARSI DI AVERE UNA TARTA e il gioco è fatto infatti se la disturbiamo, se nn è in condizioni ottimali la tarta ovvero MALATA allora nn potrebbe farcela ma se la disturbiamo ogni tanto nn succederà nulla se invece è malata potrebbe morire)
inoltre se nn le fai fare il letargo oltre a nn rispettare il suo NATURALE STILE DI VITA il suo organismo invekkierà precocemente (ad es. se dovrà vivere in media 40 anni vivrà soolo 15-17 anni) e poi STIMOLA LA TARTARUGA ALLA RIPRODUZIONE!!!!ciaociao buona fortuna