dalle verdure come lattuga, trifogli poca frutta, mi raccomando molta molta acqua le tarta baby hanno bisogno di molta idratazione, ti sconsiglio di lasciarla insieme ai genitori se riesci a trovare un posto solo per lei è molto meglio, le tarta non hanno senso materno ne paterno...ti consiglio comunque di metterla in un posto dove abbia sia sole che ombra.
Il letargo è fondamentale! Non preoccuparti può e deve stare fuori.
ti scrivo qui sotto la dieta perchè è necessario che vadano in letargo: La dieta deve essere varia e contenere tutte le sostanze necessarie per il loro sviluppo, in particolare verdure.
Sono in genere considerate ottimali per la crescita delle tartarughe i vegetali con un rapporto tra calcio e fosforo elevato.
Tra le piante erbacee che crescono spontanee nei giardini e che sono molto graditi alle tartarughe segnalo: trifoglio, tarassaco, piantaggine, dicondra, malva, pale del fico d'india.
Anche la valerianella, l'invidia, la lattuga, la cicoria sono adatte per la loro alimentazione.
Cerco comunque di variare la dieta il più possibile, evitando di somministrare sempre la stessa pianta.
In misura molto minore la dieta può contenere
Frutta ben matura (fragole, pere, banane, meloni, uva, mele, albicocche, fichi, pesche...) e fiori.
Non sono indicati gli agrumi, i kiwi e la frutta acerba, che possono provocare diarrea.
Un eccesso di somministrazione di frutta può essere dannoso, in quanto può favorire lo sviluppo di parassiti intestinali.
Pomodori: è meglio somministrarli solo occasionalmente, visto che limitano l'assimilazione del calcio.
Anellidi (lombrichi di terra...) o molluschi (chiocciole, lumache...).
Il letargo è un'esigenza fisiologica : non rispettare questa esigenza può portare all'alterazione dei loro ritmi di attività (es: periodo di deposizione delle uova) e a ritmi di crescita eccessivamente rapidi, soprattutto per i piccoli.
Per quanto riguarda l'acqua , se si rifiuta di prenderla forse non sta bene, devi dargliela magari con una siringa, mai farle mancare l'acqua, è indispensabile.
http://www.lavocedeiconigli.it/vademecum...
http://www.marginata.it/cura.htm......