Ciao.
Allora, l'acqua deve stare ad una temperatura di almeno 20° se la tieni in casa!
Il letargo si può fare solo a temperature comprese tra 3° e 9° per cui se la tieni in casa NON devi farle fare il letargo (poiché non sarebbe letargo ma semiletargo, che in natura non esiste ed è molto nocivo).
Immagino che per vasca dell'ikea tu intenda questa: http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/70102972/#/30206325
Se la vasca che hai ha misure più piccole di: lunghezza 50cm, altezza 35cm larghezza 30cm allora dovrai cambiarla con una più grande. Anche questa va bene: http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/70102972/#/80206318
Non costano tanto, massimo 20 euro ma saranno utili per tutta la sua vita.
Una trachemys ha bisogno di:
- acqua alta almeno 15cm
- zona emersa
- raggi ultravioletti (= sole)
- una alimentazione a base di cibo fresco (pesce e verdure)
Ora puoi tenerla benissimo fuori, è la cosa migliore che tu possa fare.
Metti la tartaruga all'esterno nel vascone con l'acqua alta almeno 15cm e una zona emersa /fabbricala come vuoi...) su cui possa prendere il sole.
Per far ciò dovete metterla in un posto soleggiato (almeno 6 ore di sole al giorno) e non si ha bisogno di nessuna lampada né di riscaldatori.
L'altitudine non è un problema.
È consigliato mettere una rete a buchi larghi (una antipiccione, come si vede qui: http://adria.blogolandia.it/files/2009/09/rete-antipiccione.jpg ) sopra alla vasca per scongiurare il pericolo che gli uccelli si mangino la tartaruga. Solitamente la rete si toglie quando le tartarughe hanno superato il chilo di massa corporea, ma a 5 anni è impossibile che si accaduto.
Il sole le sarà utilissimo per la metabolizzazione della vitamina D e del calcio nelle ossa.
Per fabbricare la zona emersa puoi usare di tutto... sassi, pezzi di legno... di tutto. Vedi tu come fare.
Per quanto riguarda il cibo, i gamberetti secchi finiranno con l'ucciderla. Non permettere che ciò accada solo per un suo capriccio. Questi rettili non sono intelligenti come noi e non capiscono cosa sia il bene o il male per loro.
Non assecondare i suoi vizi o è finita, sarà capricciosa per sempre.
Elimina i gamberetti secchi dalla dieta, essi possono essere dati solo come snack 2/3 volte a settimana, non di più (perché sono pesanti da digerire, non hanno vitamine o nutrimento e così rallentano la crescita).
Ora, finché non cambierà idea, NON glieli devi dare.
Ricomincia a darli (come snack) solo quando mangerà quello che vuoi tu.
Per invogliare la tartaruga a mangiare devi usare dei cibi freschi. Infatti è facile che i cibi secchi e i pellet vengano rifiutati ma è raro che delle tartarughe acquatiche rifiutino del pesce crudo.
Io fossi in te le darei del pesce per il 60% della dieta e i pellet vitaminici li darei per il restante 40%... come vedi in questo video: http://www.youtube.com/watch?v=kuLHGupzNhk
Le verdure che puoi dare sono: alcuni legumi bolliti (piselli, fave, lenticchie... No fagioli), carote bollite, radicchio, lattuga romana, mela, tarassaco, cicoria, foglie di broccolo (se le hai), alghe (se ne hai la possibilità), erba, trifoglio... sarà poco gradita probabilmente ma tu non ti devi scoraggiare.
Quindi non alimentare il suo vizio, niente gamberetti, solo quello che vuoi tu! Se non vuole ciò che gli dai, sta digiuna. Vedi che nel giro di 3/4 giorni cambia idea...
Non temere, non soffrono la fame come la soffriamo noi per cui lasciarla digiuna per qualche giorno non equivale a maltrattarla ma ad educarla.
Ricorda, non ti preoccupare per lei, stai facendo il suo bene. Questo è necessario se vuoi che sopravviva altri 20 anni. Se non vuole mangiare il pesce, sta digiuna e prima o poi si arrenderà.
Non c'è tartaruga che si lasci morire per golosità...
NON DEVI DARE:
- formaggi e latticini: non possono digerirli
- cibi lavorati: (come wurstel) sono velenosi
- farinacei: causano coliche
- frutta: sbaglia chi dà tanta frutta poiché essa può essere data SOLO come snack, come i gammarus, perché fermenta nello stomaco e causa dolori molto gravi. Possono essere dati solo i frutti che non fermentano (come la banana) ma solo come snack!
- salumi e insaccati: NON dare prosciutto!!!! NÉ COTTO NÉ CRUDO!!
- carne grassa e grassi: non vengono digeriti bene e appesantiscono il fegato (puoi dare solo carne magra come coniglio, pollo...)
- gamberetti secchi.
Tutto chiaro?
Ciao!
@Ti ho scritto. Ciao!