Domanda:
ho comprato una tartaruga di acqua dolce mi date qualche dritta?
Piccola Bimba
2012-01-07 10:41:10 UTC
oggi ho comprato una tartarughina.... ma sinceramente nn le ho mai avute perciò ho paura di fare qualcosa di sbagliato. ho letto in un sito ke la vasketta ke danno loro cioè quella cn la palma nn è buona xkè la tartaruga deve nuotare e so anke ke soffre cn poka acqua ora ho preso una vasketta + grande e gli ho messo delle pietre cioè ho fatto gli scogli e l'acqua, l'acqua copre lei ma se alza la testa esce dall acqua cioè può respirare... mi dite se devo stare attenta cioè se nn sa salire quelle pietre gli può succedere qualcosa??? mi dite cosa devo dargli da mangiare mi hanno dato i gamberetti.... ecco mi date qualke dritta mi ha detto ke è femmina.... help vi prego.... ditemi un pò tutto sulle tartarughe d'acqua dolce... grz in anticipo...
Nove risposte:
anonymous
2012-01-07 14:02:04 UTC
Ciao io ho 3 tartarughe da circa 6 anni e devo dirti che come inizio non c'è male e hai fatto bene ad informarti, a differenza di altre persone che comprano questi animali senza sapere come nutrirli decentemente, dove farli stare ecc.

Io le tengo in un grande acquaterrario con filtro esterno, termoriscaldatore, lampada UVB e UVA (la prima per la sintesi del calcio e lo sviluppo delle ossa, la seconda per farle stare meglio e sviluppare l'appetito) zona emersa esterna dove riposarsi e prendere il sole.

Per quanto riguarda l'alimentazione NON DARE ASSOLUTAMENTE I GAMBERETTI ESSICCATI in quanto sbilanciati e poveri di vitamine essenziali.

Devi dar loro pesce fresco, verdura, ogni dieci giorni carne di fegato e qualche volta della frutta e un giorno a settimana devono digunare a causa del loro metabolismo lento e man mano che crescono aumenta appunto, i giorni di diguno.

Puoi integrare con dell'osso di seppia ben lavato e bollito e "buttato" intero nell acquario

Spero di esserti stato utile ;D
?
2012-01-07 21:48:33 UTC
ecco la risposta più completa che ti posso dare visto che anche io mi occupo di una tartaruga...

della vaschetta hai ragione però bisogna vedere quanto è grande...

l'acqua per come l'hai descritta dovrebbe andare bene, infatti il livello dell'acqua deve essere leggermente superiore del caparace (il guscio ) dei sassi non so se è una buona idea perchè alcune tartarughe preferiscono la sabbia fine, ma questo dipende da razza a razza...

Se vuoi che la tua tartarughina sopravviva bene e in piena salute ci vorranno alcune cose: la lampada UVB, il riscaldatore dell'acqua ( 25°-26°), il filtro, e devi sempre avere l'acqua pulita...

I gamberetti secchi intendi quelli piccini piccini che possono venderti insieme la tartaruga?? no.. quelli fanno molto male se mangiano solo quelli.. infatti alla mia dò da mangiare i gamberetti surgelati ( quelli secchi perdono tutte le vitamine che servono alla tua tartarughina per stare in forma)

e passato un annetto inizia a dargli da mangiare le verdure: carote,mais, vari tipi di insalata ( i gusti cambiano da razza a razza la mia che di quelle più comuni adora quella che ha le foglie larghe!)

Ps: ricordati che è molto importante che non fai andare in letargo la tua tartarughina per i primi due anni perchè essendo ancora piccina potrebbe non superare l'inverno

Ps2: mi dai 10 punti penso di essere stata abbastanza esauriente :D
Giulia
2012-01-09 16:02:16 UTC
metti dei sassi bassi in modo che possa salirci senza problemi, i gamberetti vanno bene come cibo la cosa più importante è la luce altrimenti il guscio non si espande x cui resta sempre piccola quindi quando inizia il caldo mettila su una finestra in modo ke prenda il sole
♫Sanza♫
2012-01-09 08:55:52 UTC
il sesso non lo puoi sapere, devi attendere che arrivi almeno a 10/12 cm...



per tutto il resto consulta questo forum ;)

http://www.tartaportal.it/forum.php
?
2012-01-08 13:00:56 UTC
Per quanto riguarda la loro cura:

Ti conviene comprare un acquario in cui tenerla, dipende dalle dimensioni delle tartarugha, se la tua è baby (5cm) basta un 40 L, chiaro che poi crescendo avrà bisogno di sempre più spazio.. per cui sarebbe meglio un acquaterrario grande, che viene sui 70-90 euro nuovo, così staranno bene sempre. In alternativa per ora va bene anche la vaschetta con la palma, ma ricorda che la tartaruga arriverà a 20 cm!

Con l'acquario deve esserci anche un termostato che di solito è incluso come la pompa per l'acqua, ma ricordati che le tartarughe hanno bisogno di lampade UV, non dei semplici neon che sono inclusi nell'acquario!! Sennò in qualche anno moriranno perchè il loro carapace resta molle e il calcio non si fissa bene. In alternativa d'estate le puoi anche tenere al sole in una bacinella d'acqua se hai modo (non sempre sennò si cuociono!).

Le lampade io personalmente le tengo accese tipo 8-10 ore al giorno, dipende, di solito con intervalli nelle ore più calde perchè ho paura che la temperatura aumenti troppo.



Cibo:

Gli stick che ci sono in commercio non bastano, cerca di variare maggiormente la dieta. Queste tartarughe sono onnivore, per cui dai loro se ti capita pezzi di pesce o gamberetti, pezzi di frutta e verdura, pezzetti di carne (ma poca!!). Anche i gamberetti secchi vanno bene ogni tanto, purchè non siano il cibo prevalente. Il pesce basta che lo prendi dal pescivendolo, per dire 10 sardine, lo metti in freezer e gliene dai una ogni due giorni per esempio. Poi per le quantità regolati sulla base delle dimensioni della tartaruga.

Oppure al negozio di animali puoi comprare anche le camole della farina vive per uccellini, o delle chioccioline di terra o d'acqua, e gli dai anche qualcuna di quelle sempre variando col resto.

Inoltre metti nella loro teca/acquario un osso di seppia per uccelli: fonte importante di calcio, loro lo mordicchieranno quando ne avranno bisogno!!



Cure extra: ogni tanto quando cambi l'acqua prendi in mano la tartaruga, attento che non ti morda, e con uno spazzolino puliscile bene il carapace sopra e sotto per evitare la formazione di alghe e l'accumulo di sporco. Inoltre così la aiuterai a cambiare le placche cornee del guscio quando sarà nella fase di crescita.

Normalmente le trachemys scripta scripta (tartarughe orecchie gialle, le riconosci per la riga gialla sulle orecchie ) sono socievoli, ti riconoscono e si fanno anche fare le coccole sulla testa, almeno le mie lo fanno.. questo dà anche una certa soddisfazione oltre a permetterti di osservarle e maneggiarle meglio. Quando crescono attenzione a morsi e unghiate.

Tieni l'acquario pulito e impara a dosare il cibo in modo che non restino avanzi, così che tu non debba pulire troppo spesso perchè tende a puzzare sennò e di certo non è piacevole.



Per qualunque informazione vai sul forum tartaclubitalia.it, è super dettagliato.



PS. prima dei 5-7 anni di età non si capisce se è maschio o femmina, quindi non farti imbrogliare...
Elena Casini
2012-01-08 12:52:12 UTC
prima cosa non le tenere nelle solite vaschette che vendono nei negozzi gli si potrebbero deformare le zampe secondo non gli dare i gamberetti essiccati dagli i pesci che compri al supermercato poi compra la lampada per riscaldare e la lampada a raggi UVA e UVB poi nel fondo non gli mettere ne la sabbia ne i sassolini piccoli li potrebbe ingoiare se vuoi mettergli i sassolini devono essere grandi quanto la sua testa (o più) BUONA FORTUNA
anonymous
2012-01-07 18:51:10 UTC
Ciao...io ho una tartaruga di acqua dolce da un anno...Fin ora hai fatto tutto bene in quanto alla pietra beh nn ce da preoccuparsi lei la testa la esce comunque x respirare l'unica cosa è stagli attenta se cade dalla pietra e si ribalta,ma nn ti preoccupare devi solo rialzarla credo che sarai una brava padrona ;) Buona fortuna... :)
otfan2
2012-01-08 00:16:46 UTC
alle tartarughe acquatiche puoi dare oltre ai gamberetti.. pezzettini di carne o di pesce e anche verdure bollite, mangiano la qualsiasi pèerò non dare formaggio ... in inverno vanno in letargo quindi non mangiano. Tieni sempre la vasca pulita e non mettere direttamente l'acqua di rubinetto nella vaschetta dove le tieni ma cerca di metterla alla stessa temperatura se no soffre moltissimo e si ammala. Le tartarughe anche se l'acqua è alta riescono a nuotare in superficie e a prendere l'aria però ti consiglio per non stressarla di darle anche una zona dove può uscire fuori dall'acqua e riposarsi un pò.. usa dei legni per acquari o delle rocce piatte vedi un pò te come fare anche in base alla tua vasca. Anche se sono piccole e vanno in letargo ce la fanno.. la mia era piccola e lo ha superato tranquillamente senza nemmeno il riscaldatore ( con l'acqua fresca diminuisce il loro metabolismo e riescono meglio a digunare durante il letargo ). Comuqnue ti consiglio di tenere l'acqua almeno sui 18 gradi... in estate invece il termoriscaldatore non è necessario.
anonymous
2012-01-07 19:14:40 UTC
stai facendo tutto bene dagli i gamberetti secchi io gli dò l'insalata e qualche volta la carne perchè ne vanno pazze comunque non dargli sono gamberetti perchè non fanno benissimo, l'insalata la devono avere sempre lì ( ti basta una foglia) e poi gli puoi dare di tutto perchè mangiano tutto ma non solo gamberetti


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...