Per quanto riguarda la loro cura:
Ti conviene comprare un acquario in cui tenerla, dipende dalle dimensioni delle tartarugha, se la tua è baby (5cm) basta un 40 L, chiaro che poi crescendo avrà bisogno di sempre più spazio.. per cui sarebbe meglio un acquaterrario grande, che viene sui 70-90 euro nuovo, così staranno bene sempre. In alternativa per ora va bene anche la vaschetta con la palma, ma ricorda che la tartaruga arriverà a 20 cm!
Con l'acquario deve esserci anche un termostato che di solito è incluso come la pompa per l'acqua, ma ricordati che le tartarughe hanno bisogno di lampade UV, non dei semplici neon che sono inclusi nell'acquario!! Sennò in qualche anno moriranno perchè il loro carapace resta molle e il calcio non si fissa bene. In alternativa d'estate le puoi anche tenere al sole in una bacinella d'acqua se hai modo (non sempre sennò si cuociono!).
Le lampade io personalmente le tengo accese tipo 8-10 ore al giorno, dipende, di solito con intervalli nelle ore più calde perchè ho paura che la temperatura aumenti troppo.
Cibo:
Gli stick che ci sono in commercio non bastano, cerca di variare maggiormente la dieta. Queste tartarughe sono onnivore, per cui dai loro se ti capita pezzi di pesce o gamberetti, pezzi di frutta e verdura, pezzetti di carne (ma poca!!). Anche i gamberetti secchi vanno bene ogni tanto, purchè non siano il cibo prevalente. Il pesce basta che lo prendi dal pescivendolo, per dire 10 sardine, lo metti in freezer e gliene dai una ogni due giorni per esempio. Poi per le quantità regolati sulla base delle dimensioni della tartaruga.
Oppure al negozio di animali puoi comprare anche le camole della farina vive per uccellini, o delle chioccioline di terra o d'acqua, e gli dai anche qualcuna di quelle sempre variando col resto.
Inoltre metti nella loro teca/acquario un osso di seppia per uccelli: fonte importante di calcio, loro lo mordicchieranno quando ne avranno bisogno!!
Cure extra: ogni tanto quando cambi l'acqua prendi in mano la tartaruga, attento che non ti morda, e con uno spazzolino puliscile bene il carapace sopra e sotto per evitare la formazione di alghe e l'accumulo di sporco. Inoltre così la aiuterai a cambiare le placche cornee del guscio quando sarà nella fase di crescita.
Normalmente le trachemys scripta scripta (tartarughe orecchie gialle, le riconosci per la riga gialla sulle orecchie ) sono socievoli, ti riconoscono e si fanno anche fare le coccole sulla testa, almeno le mie lo fanno.. questo dà anche una certa soddisfazione oltre a permetterti di osservarle e maneggiarle meglio. Quando crescono attenzione a morsi e unghiate.
Tieni l'acquario pulito e impara a dosare il cibo in modo che non restino avanzi, così che tu non debba pulire troppo spesso perchè tende a puzzare sennò e di certo non è piacevole.
Per qualunque informazione vai sul forum tartaclubitalia.it, è super dettagliato.
PS. prima dei 5-7 anni di età non si capisce se è maschio o femmina, quindi non farti imbrogliare...