Domanda:
Informazioni tartarughe...?
globulina
2008-07-14 02:34:57 UTC
ciao a tutti... la nonna di mio cognato, ha trovato una tartaruga acquatica abbandonata per strada... così, parlandone in famiglia, l'ho presa io... sabato sono andata a comprare tutto, la tartarughiera con il filtro e il magime...
il rivenditore mi ha dato i gamberetti, perchè mi ha detto che la tartaruga è molto traumatizzata, perchè è stata maltrattata, infatti mangia molto poco.. mi ha detto di iniziare con quelli, e poi di dargli qualcos'altro...
allora, siccome è la prima volta che ho una tartaruga, vorrei alcune informazioni...
innanzitutto, il filtro, devo tenerlo sempre acceso? notte e giorno? all'inizio, il motorino faceva rumore e acqua ne usciva tanta... ora, è da ieri sera, che il motorino non fa più rumore, e acqua ne esce un po' di meno rispetto a prima...è normale??
poi, quanto devo dare da mangiare??? ogni quanto?? una volta al giorno??2 o 3?? non lo so...
un'altra cosa.. quanto mi verrà a costare il filtro sulla bolletta della luce???
grazie mille a tutti
Sei risposte:
Savvofone
2008-07-15 04:42:05 UTC
Ciao, se la tartaruga non mangia evidentemente c'è qualcosa che non va'. Magari non si è ancora ambientata o semplicemente non si fida...O magari non sta bene? Io quoterei questa possibilità più di tutte, invece di cercarle uno psicanalista... :-D I gamberetti le fanno male - Baggianata. Le tartarughe mangiano due volte al giorno - Baggianata.

Allora:

Le tartarughe, come qualsiasi altro essere vivente, mangiano ogni qualvolta hanno fame e trovano da mangiare. Ora siccome la tua è in cattività, per evitare fenomeni di obesità (che non sono il massimo) io ti suggerisco di fare mangiare la tua tartaruga una volta al giorno se è baby, una volta ogni 1 o 2 giorni se è adulta (poi sarai tu a vedere un pò cosa pensi sia meglio). Io le mie le faccio mangiare 1 volta ogni 1 o 2 giorni e ti assicuro che stanno benissimo (hanno 13 anni). Per quanto riguarda la dieta, prettamente cibi animali se baby, animali e vegetali se è adulta. Il motorino dell'acquario non ce la fa più? Ma lo pulisci ogni tanto il filtro?? Ti ricordo che le feci della tartaruga sono un pò più voluminose e consistenti di quelle di un pesce rosso...Quindi il filtro non ti salva di certo dalle pulizie manuali. Ti serve qualcos'altro? Se sì posta altre domande o scrivimi. Ciao ciao!
anonymous
2008-07-14 17:12:41 UTC
ciao, non pensare male di tutti, di persone che abbandona gli animali ce ne sono, ma le tartarughe sono animali progettati per distruggere e scappare, in particolare le cosidette tarta dalle "orecchie rosse e gialle".

Per loro ho investito molto tempo e energie costruendo un bel laghetto, ma in una settimana hanno rovinato la meta delle piante e poi sono fuggite ancora oggi mi chiedo come, forse nel ricreare troppo un ambiente naturale hanno trovato qualche appiglio, sono ottime scavatrici e arampicatrici attenzione. Comunque le ho ritrovate tutte due, una in poche ore l'altra, la piccolina, in 3 giorni le ho da 3-10 anni e ormai ci sono affezionato quindi ho modificato un pò l'ambiente.

La + piccola aveva subito dei danni forse nella fuga cqe dopo un paio di giorni in un acquario con degli integratori e del sole si è ripresa, i gamberetti tutto sommatono non sono male per riprendere energie se abbinati a degli integratori, ma poi la dieta va cambiata.

il filtro se ha diminuito la portata puo voler dire che comincia a intasarsi, le tarta sporcano molto, soppratutto il cibo che non consumano subito, va tolto perche quello sporca molto l'acqua, soppratutto se gamberetti.

Il discorso filtro è semplice ma importante ti consiglio questo link per capire a grandi linee

http://www.acqua-dolce.it/acquario/filtraggio.php

il consumo di una pompa è ridicolo rilassati piuttosto ci sarà da spendere solo qualche euro per un buon filtraggio tra lana canolicchi

Gli esemplari giovanissimi vanno alimentati da 2-3 volte al giorno finche non mangiano più.

dopo l'anno puoi calare i pasti a 1-2 al giorno, dopo i 2-3 anni un pasto è piu che sufficiente. L'ideale sono i bastoncini (pellet) che sono un alimento bilanciato, da alternare 2-3 volte a settimana con verdure, pesce, carne (poca perche ricca di proteine e sporca molto l'acqua). un osso di seppia fornirà il calcio. il sole resta da preferire alle lampade specifiche (oltre per un fatto di costo) ma non si puo prescindere da una fonte di luce uva uvb. Il letargo in inverno aiuta soppratutto per la riproduzione, ma se non te la senti dovrai mantenere la temperatura con un riscaldatore.
♫Sanza♫
2008-07-14 03:02:58 UTC
non mangia perchè è stressata dal cambiamento e si deve abituare alla casa nuova.



Secondo me comunque ti conviene portarla dal veterinario per una visita generale di controllo, per accertarti che sia sana.



i gamberetti non vanno bene, non hanno nutrimento.

devi darle pesce, preferibilmente d'acqua dolce.

Una volta a settimana verdure come radicchio rosso, tarassico, rughetta, invidia, barbabietole, soia, zucchine, carote (non spesso)

una volta a settimana pellet (stick appositi con calcio e vitamine)

ogni tanto pollo o coniglio (fegati)

se li trovi anche lombrichi e lumachine.

Lascia sempre in acqua un pezzo di osso di seppia.



Quanto è grande la tarta? Fino ai 10 cm dai da mangiare tutti i giorni una volta al giorno,la mattina.

Dopo i 15 cm inizia a dare da mangiare un giorno si e uno no.



Il filtro com'è composto? Riempilo con spugna cannolicchi e zeolite e fallo maturare.

Deve stare sempre acceso e non incide sulla bolletta



La vasca deve essere grande con tanta acqua per farla nuotare.

Procurati anche lampada spot e uvb da puntare sulla zona emersa





d'inverno serve anche un riscaldatore per l'acqua
massimo c
2008-07-14 02:42:30 UTC
sulla bolletta..il filtro nn costera' bennemo un euro al mese...tranquila.....falla mangiare al mattino..senza esagerare e poi dagli la possibilita' di mettersi al sole...importantissimo x la sua saluta..ma l hai trovata x starda?sicura che e' acqautica?ciao
anonymous
2008-07-14 02:51:04 UTC
Allora prima di tutto non dargli i gamberetti xkè le fanno male....devi dargli una volta al giorno,preferibilmente il mattimo...e non in quantità eccessiva...guarda in basa alla grandezza della sua testa...e varia il +possibile....:

una volta a settimanaverdurine: tarassico, radicchio rosso,rughetta, piante acquatiche, zucchine, carote sbollentate, carote, lattuga romana, fagiolini, tarassaco, spinaci, trifoglio, rughetta, soia, germogli di soia, , ravanelli,... e una volta a settimana qualche pellet...

Tutti i giorni dai pesce fresco come trota, salmone, gamberetti sgusciati, pesciolini d'acqua dolce, alici..ecc... e i gamberetti sono assolutamente da evitare perchè oltre a non nutrirle gli fanno malissimo!!!!!



Il filtro migliore da usare è quello esterno...ma se hai quello interno va pulito circa una volta la mese...poi dipende dalla tua tartarughina....l'acqua quando vedi ke è sporca cambiala....Cmq va sempre tenuto accesso xkè purifica l'acqua...e sulla bolletta non fa molta differenza...!!!!L'acqua tienila ke non vada sotto i 23-24° con il riscaldatore e d'inverno un pò +calda!!



Le tartarughe hanno bisogno dei raggi uvb...altrimenti si possono ank ammalare...se hai la possibilità di metterla a prendere il sole fallo...altrimenti si sono delle lampade uvb o spot riscaldante....apposta xi rettili!



Un'altra cosa consigliata xla sua salute e il letargo....ma in un acquaterraio dentro casa non si può xk xpoter andare in letargo le tarte devono sentire i cambiamenti del clima....poi devono affrontare un pre-letargo dove la temperatura dell'acqua passa gradualmente da 24° diurni a una temp tra i 4° e i 10°!!!! Ciao ciao!



Secondo noi se gli dai degli stick...e provi con del pesce e a poco a poco inserisci i vari alimenti è meglio....

Iscriviti qui ---> www.tartaportal.it (Qui ci sn tante persone ke hanno tartarughe)
valola
2008-07-14 02:42:06 UTC
le tertarughe mangiano 2volte al giorno il filtro deve stare sempre acceso se no si sporca l'acqua di luce ti verra a costare poco tranquilla e normale k il motore nn fa piu rumore ed esca meno acqua stai facendo tt perfetto brava...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Loading...