Domanda:
RAGAZZI INFORMAZIONE SU TARTARUGA TRACHEMYS SCRIPTA.?
anonymous
2009-08-20 13:51:52 UTC
ieri ho comprato una tarta d'acqua dolce, le ho messo un bel contenitore con una pietra per fare la zona emersa e l'ho messa in giardino in modo ke prende sole , ma ha una zona ombrata, ogni tanto va a prendere il sole sulla pietra, essendo piccola oggi ha mangiato mezzo gamberetto gliel'ho spezzato io e un morso al merluzzo. cosa posso darle per sotituire i gamberetti secchi che fanno male?
AGGIUNGO KE ORA KE C'è IL SOLE E FA CALDO LA TEMPERATURA ARRIVA A 26 GRADI QUELLA DELL'ACQUA FORSE ANKE DI + , MA TRA 15 GIORNI COMPRERO' IL RISCALDATORE KE MONTERO' POI ALLE PRIME PIOGGIE SETTEMBRINE!
Quattro risposte:
The Passenger
2009-08-20 16:36:57 UTC
Scusa ma prima del riscaldatore ti serve un termometro per acquari per tenere sempre sotto controllo la temperatura dell'acqua! Non deve assolutamente salire sopra i 28°-29°! Sicuramente la temperatura dell'acqua sarà molto più alta di 26°! E' meglio spostare la vasca all'ombra, non godrà dei vantaggi dei raggi UV del sole, ma almeno la temperatura non sale troppo! Hai fatto bene a mettere la vasca in giardino così lei può prendere il sole vero, però devi fare molta attenzione alla temperatura dell'acqua. E' inutile affrettarsi a comprare il riscaldatore, quello riscalda l'acqua, mica la rinfresca, non ti servirà prima di un mesetto!

Comunque, fai benissimo a non darle i gamberetti secchi! Dalle molto pesce e con le verdure non esagerare per ora che è piccola, perchè tanto farà molti capricci per mangiarle, quindi non sforzarti! Puoi dare pesce di fiume tutti i giorni e pesce di mare massimo 2 volte a settimana (le fa bene ma non è molto bilanciato non essendo parte della sua dieta in natura!). Pesce di fiume: latterini, salmone, trota, pesce persico, cefaletti, gamberetti di fiume. Pesce di mare: alici, merluzzo e gamberetti di mare. Una o 2 volte a settimana mischia al pesce pezzetti di verdura del tipo: tarassaco (dente di leone), trifoglio, lattuga romana, radicchio, cicoria, fagiolini, carota (sbollentata), zucchina (sbollentata). Puoi darle anche i pellet, che sono degli stick apposta per tartarughe che puoi trovare di certo dove hai preso la tartaruga o anche nei negozi di acquari. Attento, non sono i gamberetti secchi! Sono degli stick proteici ricchi di calcio, vitamine etc. molto utili per la crescita. Se non ti fanno schifo quando cresce un po' dalle degli insetti (tipici alimenti della sua alimentazione in natura) del tipo: grilli, larve di zanzara, camole della farina, lombrichi. Se ti fanno schifo e non ce la fai a darglieli non preoccuparti: io non l'ho mai dati però variando molto la dieta fra pesce di fiume, di mare, verdure e pellet le tartarughe staranno benissimo lo stesso.

Spero di esserti stato utile, ciao!
Raffaella
2009-08-20 17:55:56 UTC
vitamine.... soprattutto calcio.... ossio di seppia nell'acqua oppure usa il cibo raffy baby adatto proprio per loro sono vitamine
anonymous
2009-08-20 15:13:18 UTC
Butta i gamarus sono inutili e dannosi, fanno venire scud e altro.

Ecco la lista di alimenti che fornisco io:

Pesce:

da dare sempre: alborelle, cefaletti, acquadelle [Atherina boyeri], Tinca, pangasio, ciprinidi dulcacquicoli come i: cavedani, triotti e le sanguinerole, sono i più indicati; può essere surgelato ma per brevi periodi.

Da dare con parsimonia: trota, salmone [perchè grasso], naselli, pesce persico, merluzzo, platessa, alici, sardine, sarde, pesce ghiaccio e in generale tutti i pesci di acqua salata.

Come pesce vivo: gambusie, guppy, o lebites o pesci milioni [Poecilia reticulata pecilidi centro-sudamericani facilmente reperibili in negozio di acquariologia, con un costo superiore nei ultimi anni], si possono somministrare i comuni pesci rossi [ Carassius auratus] in diverse varietà, i cavedani, i triotti e le sanguinerle [In pescheria, normalmente, non si trovano ciprinidi dulcaquicoli come gli ultimi tre elencati, ma si possono tranquillamente pescare nel rispetto delle leggi, decreti e regolamenti nazionali, regionali e comunali.] e altri.

[I pesci più facilmente reperibili sono i latterini che si trovano nel reparto surgelati dei supermercati, e nelle pescherie freschi!!]

Sono da evitare tutti i prodotti inscatolati, sia sott olio che al naturale.



Il pesce deve essere il più fresco possibile, si da con parsimonia il surgelato perché nel surgelamento si perde la vitamina B, importante per la crescita, se non è possibile dare pesci freschi si deve fare un piccolo allevamento di pesci e darli come cibo vivo, di cui però, sopratutto non è facile negli ultimi anni, non è facile trovare esemplari in buona salute per iniziare un piccolo allevamento.



- carne [non è un alimento bilanciato]: fegato e fegatini (di pollo, coniglio, o altro, si dà 1-2 volte al mese), viene consigliata di dare piccole quantità di

cibo in scatola per cani a basso contenuto di grasso.



- verdura:

sempre: tarassaco (dente di leone o soffione), fiori di hibiscus, petali di rosa, malva, ortica, cicoria, cicoria selvatica, radicchio, crescione, e erbe di campo in genere.

Con parsimonia: carota, lattuga romana, erba medica, trifoglio, zucchine, rucola, sedano, soia, fiori di zucca.



Da evitare: Aconito (Aconitum napellus), Alchechengi (Physalis alkekengi), Amarillide (Amaryllis belladonna), Aquilegia (Aquilegia vulgaris), Bella di notte (Mirabilis jalapa), Belladonna (Atropa belladonna) , Canapa (Cannabis sativa), Celidonia (Chelidonium majus), Cicuta (Conium maculatum - Aethusa cynapium - Cicuta virosa), Cocomero asinino (Ecballium elaterium), Colchico autunnale (Colchicum autumnalis), Dafne (Daphne mezereum), Datura (Datura arborea - Datura stramonium - Datura suaveolens), Dieffenbachia (Dieffenbachia spp.), Digitale (Digitalis purpurea), Dulcamara (Solanum dulcamara), Elleboro (Helleborus niger), Fusaggine (Euonymus europaeus),Gigaro (Arum italicum), Ginestra (Spartium junceum), Giusquiamo (Hyoscyamus niger), Glicine (Wistaria sinensis),Lauroceraso (Prunus laurocerasus), Maggiociondolo (Laburnum anagyroides), Mandorlo (Prunus amygdalus), Mughetto (Convallaria majalis), Nicotiana (Nicotiana tabacum), Oleandro (Nerium oleander), Papavero (Papaver somniferum), Peonia (Paeonia officinalis), Pervinca (Vinca minor), Ricino (Ricinus communis), Ruta (Ruta graveolens), Sambuco (Sambucus nigra - Sambucus ebulus), Veratro (Veratrum album), Vischio (Viscum album)



[Tutti i fiori delle piante selvatiche buone per alimentarsi si usano dare]



Gli individui piu' piccoli spesso sono molto restii a mangiare verdura e

vegetali, bisogna pero' cercare di abbituarli perche' sono essenziali alla loro

crescita, sopratutto da adulti.



- frutta: possibilmente di stagione [molto importanti per alcuni bataguridi asiatici], mele, pere, le arance, le clementine, i mandarini, le albicocche, le ciliege, le fragole, i fichi, i fichi d'india, i mirtilli, le banane, la papaia, il mango, i meloni e i cocomeri; è da somministrare raramente in piccole

quantita' e non troppo spesso.

I petali dei fiori: come le rose, i nastruzi e l'hibisco [sia il rosasinensis sia il syriacus].

Le piante d'acqua: Le elodee, il giaginto d'acqua [Eichhornia crassipes], la riccia fuitans, la lattuga d'acqua [Pistia stratoites], la castagna d'acqua [trapa natans], le lenticchie d'acqua [da non somministrare troppo in gran quantità perchè ricche di ossolati], il crescione comune o d'acqua [nasturtium officinale], ecc... .

Elodea canadensis è tra le più comuni e facilmente reperibile e coltivare [è denominata peste d'acqua], anche il crescione dei prati [cardamine pratensis] può essere utilizzato nella dieta.



OSSO DI SEPPIA: da lasciare nella vasca sempre a disposizione anche se quando lo mangiano sporcano molto il fondo (l'osso di seppia è importante per l’apporto di calcio) sia fresco, sia quello per gli uccelli, di seppia fresca [chiedere se ti conservano l'osso di seppia perchè la maggior parte delle pescherie lo buttano] o dare i gusci di lumaca
anonymous
2009-08-20 14:51:14 UTC
oltre il riscaldatore farai bene a comprare un acquario bello grande. cmq dalle verdura a volontà e una volta a settimana delle frutta. ps allevo rettili da anni.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Loading...