Domanda:
10 punti...tartarughe acquatiche?
anonymous
2010-12-31 04:03:36 UTC
ho un acquario per tartarughe acquatiche...ma ogni volta che compro delle tartarughine mi muoiono sempre...l'ultima volta ne ho comprate 5 e ora me ne è rimasta solo una...l'acquario mi e costato 100 euro non ho le vaschettine che ti danno se compri una tartaruga... io ho nell'acquario una lampada che mi e costata 30 euro a uv ... e piu di 6 mesi che ce lo...poi ho il termoriscaldatore e l'acqua la porto sui 23 gradi e ho poi anche il filtro che da una parte entra l'acqua sporca e dall'altra esce pulita...da mangiare li do i gamberetti che vendono nei negozi di tartarughe...rispondete a queste domande e cercate di essere piu dettagliati possibile: a quanti centimetri deve essere l'acqua nell'acquario??? perche mi muoiono sempre le tartarughine??? voi avete un acquario?? cosa avete li dentro...tutti i minimi particolari????e infine aggiungetemi cose voi.......10 punti e 5 stelle al migliore di voi.....grazie
Tredici risposte:
?
2010-12-31 04:28:33 UTC
Ciao! Da quello che ho capito il tuo acquaterrario mi sembra abbastanza buono. Non dici quanto è grande però.. comunque il motivo di tanta sfortuna non lo posso sapere con precisione, dopo quanto tempo sono morte le quattro tartarughine che hai preso? Se sono morte dopo poco è possibile che al negozio le tenessero male e fossero già malate. Ma non avevano alcun sintomo?

Prendere ben 5 tartarughe comunque è troppo, una volta grandi necessitano di molto spazio, avevi pensato a dove metterle una volta cresciute? Per solo due esemplari adulti ci vuole un acquaterrario di almeno 120x60x60, con cinque sarebbe stato necessario un laghetto.

Per adesso ti consiglio di tenere quella che ti è rimasta è cercare di allevarla al meglio.

Da quello che leggo l'errore che fai è nell'alimentazione, i gamberetti secchi sono il peggior cibo che si possa dare alle tartarughine d'acqua. L'alimentazione corretta prevede come alimento base del pesce fresco (latterini, alborelle, trote, alici ecc) della verdura e del pellet vitaminico. Come dicevo i gamberetti essiccati vanno evitati! Li vendono come mangime unico per le tartarughe ma se alimentate solo con quelli spesso vanno incontro a malattie causate dalla mancanza di vitamine, infatti i gamberetti essiccati sono del tutto privi di qualsiasi valore nutritivo. Una o due volta al mese è possibile dare della carne bianca (non dare carne rossa, prosciutto e macinato perchè troppo grassi).Saltuariamente si può dare anche frutta (anche questa molto di rado perchè tende a fermentare causando problemi intestinali) e volendo anche qualche insetto. La quantità di cibo giusta da dare è pari alla grandezza della loro testa perchè è simile alla dimensione del loro stomaco. Quindi devi saperti regolare in base alla dimensione della testa della tua tartaruga. Andrebbero alimentate una volta al giorno preferibilmente la mattina (così hanno tutto il giorno per digerire, la digestione delle tartarughe è molto lenta). Se sono piccole, cioè al di sotto dei 10 cm circa bisognerebbe dar loro da mangiare tutti i giorni, aggiungendo un giorno alla settimana di digiuno. Se invece sono già grandi bisognerebbe dar loro da mangiare una volta ogni due giorni, sempre per via della digestione lenta. Qui trovi una guida completa sull'alimentazione: http://www.tartaportal.it/forums/39722-cibo-da-dare-o-evitare-per-le-tartarughe-dacqua.html

Il filtro, il riscaldatore e la lampada vanno bene, ma hai anche una zona emersa facilmente raggiungibile dalle tartarughe? Perchè è indispensabile per loro. Inoltre ti manca la lampada spot, le tartarughe essendo animali a sangue freddo hanno bisogno di una fonte di calore anche nella zona asciutta che deve raggiungere una temperatura di 30 gradi. L'acqua deve essere abbastanza alta, le tartarughe devono poter nuotare liberamente e non solo poggiare le zampe sul fondo, per le piccole sono consigliati almeno 10 cm di profondità dell'acqua, ma per loro più acqua c'è meglio è!

Io ho un acquaterrario 70x40x50, con filtro esterno, riscaldatore impostato sui 24 gradi, lampada uvb al 5% e lampada spot.. ho una sola tartaruga che vive lì e non ha mai avuto problemi.

Secondo me una delle tue si è ammalata (o te l'hanno venduta già malata, perchè i negozianti le tengono davvero malissimo) e ha passato la malattia anche alle altre, magari tu non hai notato i sintomi e non ti sei accorto che non stavano bene... forse perchè sei inesperto in questo campo. In questa scheda ci sono descritte le patologie più comuni nelle tartarughe d'acqua, informati e nel caso dovessi vedere qualcosa che non va porta la tua tartaruga da un veterinario esperto in esotici per un controllo:

http://www.tartarughe.info/patologie.htm

Qui ci sono dei siti che trattano questo argomento dove potrai trovare molte informazioni utili e chiarire altri tuoi dubbi:

www.tartaportal.it/forums/forum.php

http://www.tartaclubitalia.it/

http://www.tartarughe.info/

Buona fortuna! :)

------------------------------

Non ascoltare i consigli di elektra che ha sparato una serie di cavolate, il riscaldatore va benissimo! Anzi è fondamentale se non vuoi che le taratrughe cadano in semiletargo (in casa è impossibile che riescano a fare il letargo vero e proprio perchè le temperature non lo consentono). E assolutamente non darle del prosciutto, è troppo ricco di grassi e non va bene nella loro dieta. Non ho capito che vuol dire quando dice che più uno spazio è piccolo più crescono.. ma non ha molto senso, se ben alimentate e con tutto il necessario le taratrughe crescono in qualsiasi ambiente, meglio avere una vasca grande perchè in quelle piccole soffrono.
anonymous
2011-01-01 12:13:05 UTC
le tartarughe sono animali molto resistenti..dalla tua descrizione mi sembra che non gli manchi nulla...i gamberetti essiccati non vanno assolutamente bene..portano una ipovitaminosi e se non curata alle morte..sintomi: occhi gonfi ecc...un acquario da 100 euro potrebbe non essere abbastanza grande...io allevando 7 specie diverse di tartarughe ho 7 acqua-terrari...io mi faccio fare i vetri su misura e poi li assemblo da me con il silicone se te la cavi in queste cose vedrai che verra un ottimo lavoro e molto piu economico ...a leggere la tua domanda non riesco a spiegare la morte..mettine una piu dettagliata es.come muoiono?ci sono segni sul cadavere come unghie mancanti,macchie bianche ecc...?prima di morire si comportano in modo strano?sono apatiche? se ti rivolgi sempre al solito rivenditore può si può pensare a un virus che passa da tartaruga a tartaruga...il mio contatto msn è godm23@hotmail.it se hai bisogno di consigli aggiungimi e ne parliamo.Ciao
anonymous
2010-12-31 16:43:02 UTC
la temperatura deve essere a 25-27 gradi circa. il mangiare somministralo due volte al giorno in piccole quantità. l'acquario deve essere munito di un isolotto per permettere alle tarta di potersi stiracchiare e prendere il sole quando ne hanno bisogno. acquista il prodotto liquido che si mette nell'acqua per depurarla dal calcio e simili. daglia alcune goccie di vitamine ogni giorno somministrate nell'acqua o messe direttamente sui gamberetti che poi andranno a mangiare.io possiedo tartarughe da anni e seguendo queste norme mi sono diventate sane e forti. per l'acqua devi regolarti tu. se vedi che fanno molta fatica a nuotare diminuiscila.io mi regolo cosi'. inoltre al momento dell'acquisto fai attenzione che spesso i negozianti ti possono dare esemplari malati. quando aggiungi nuove tartarughe all'acquario(sarebbe meglio una tartarughiera ma se hai un acquario per pesci non va' bene perche' loro devono respirare cosa che l'acquario per pesci stando chiuso rende difficoltoso) per un periodo tienile isolate dalle altre se poi vedi che sono in salute le puoi aggiungere. se vuoi altre notizie c'e' un forum chiamato tartarughe.info dove trovi domande e risposte a molti quesiti.e' un sito fatto molto bene ed e' gratis
*Silviettina93*
2010-12-31 13:50:40 UTC
anche se ti hanno già risposto completamente:



1- NON dargli da mangiare i gamberetti, sono privi di vitamine e pieni di grassi! Dagli i pellet ("Reptomin Baby" di tetrafauna) che sono ricchi di vitamina A e fanno crescere bene i piccoli!



2- Devono avere una zona all'asciutto! Non è che stanno in un acquario senza zone emerse?! E naturalmente nella zona emersa deve esserci una temperatura gradevole come quando sono i nacqua e non sbalzi di temperatura, gravissimi per le piccole.



3- Manda dei controlli al negozio dove le hai prese, perchè evidentemente vendono tartarughe malate.
sandy!
2010-12-31 13:38:11 UTC
ciao.quant è grande l'acquario? non comprarne mai cosi tnt x poi metterle ttt insieme.pensa che quando sono adulte una coppia ha bisogno di 120 cmX60X60 quindi tieniti buona l'unica che ti è rimasta che al contrario di quello che dicono i negozianti per venderle non soffrono di solitudine(le trachemys immagino tu abbia quelle) la uvb la devi cambiare ogni 6 mesi se no perde effetto(se la tua è solo uv e non uvb5% non serve a nnt).i gradi sono giusti.c è una cosa ke hai sbagliato gravemente:gamberetti. sono dannossi per la loro salute e le porta a malattie.l alimentazione corretta è qst: http://www.tartaportal.it/forums/39722-cibo-da-dare-o-evitare-per-le-tartarughe-dacqua.html leggi bn e stai attento a cosa dai.mangiano una vlt sola la mattina perchè se no digeriscono male e una vlt a settimana digiunosulla zona emersa oltre alla uvb va puntata la lampada spot.va bn una normale lampadina alogena a 40w che porti la temperatura sulla zona emersa a 30 gradi.l'acuqa deve essere il più alta possibile,le trachemys hanno bisogno di nuotare liberamente .le tue possono essere morte per vari motivi

1)Erano già malate quando le hai prese

2)l'alimentazione scorrettissima.i gamberetti spesso portano alla morte o fanno solo"sopravvivere le tartarughe per anni e anni facendole soffrire(cosa che purtroppo in pochi sanno)

se hai bisogno di un aiuto più preciso chiedi sul tartaportal (il sito che ti ho mandato la guida del cibo) su answer potrebbero darti risposte errate visto che molti le tengono come i negozianti dicono(cioè male)



un'altra cosa:non mettere piante finte e sassolini,se li mangiano possono avere occlusioni intestinali e portarle alla morte. e l'acqua che metti nell'acquario quando la vecchia evapora deve essere decantata,cioè devi metterla a riposare x 24/48 ore in secchio in modo che evapori il cloro
anonymous
2011-01-03 18:07:16 UTC
Ma io ne ho due hanno tre anni e vivono benissimo in una vaschetta non molto grande con 4/5 cm d'aqcua non la misuro la temperatura in estate un po' più fredda in inverno un po' più calda...Non sono animali delicati le mie stanno fuori sul terrazzo e quando fa freddo sono sotto ghiaccio ma stanno benissimo.L'aqcua la cambio una volta al giorno e li alimento con i gamberetti e a volte un po' di insalata e carne cruda(poca e in piaccoli pezzi di tanto in tanto).La quantità giusta è pari alle dimensioni della sua testa^_^.Ti consiglio quando cambi l'aqcua di mettere le goccine vitaminiche per l'aqcua 3 o 4.Io ho messo un ponticino dove stanno al asciutto soprattutto d'estate.Se aggiungi sassi devi(per togliere i batteri)farle bollire e poi raffreddare.Può esserci un altra causa la tartaruga che è rimasta può aver mangiato tutto il cibo alle altre!Forse dato che quella che è rimasta già è un po' egoista di suo non ne agiungere altre ormai lei sente quello il suo territorio e dato che sarà più grande delle ipotetiche nuove le potrebbe uccidere.Spero di esserti stata d'aiuto Marty^_^.
?
2011-01-01 12:56:12 UTC
dovresti tenerle separate per 1 mese e poi puoi unirle tutte ,perchè se no se una è malata muoiono tutte per la sua malattia
?
2010-12-31 12:07:02 UTC
Non sono un'esperta di queste cose, ma hanno un posticino all'asciutto?
anonymous
2011-01-01 16:44:32 UTC
Secondo me muoiono perchè l'acqua è troppo alta.. suppongo che tu le compri piccole queste tartarughine quindi l'acqua secondo me nn deve essere di più di 4 cm e DEVI ASSOLUTAMENTE ricordarti di posizionare una pietra o un qualcosa di sopraelevato dall'acqua dove le tartarughe possano salire. I gamberetti come cibo vanno benissimo e anke tutto il resto secondo me va bene
Selene
2010-12-31 13:30:15 UTC
ciao l'acquario x delle tartarughine deve averela zona emersa deve che essere asciutta ma puoi ugualmente fare una zona con una cascatella mettendo un motorino a pompa oppurre il filtro che finisca sulla sulla zona emersa in modo da formare una cascata quando il filtro è acceso. Sopra la zona emersa puoi sistemarci ciottoli di fiume e ghiaiettto in modo che la tartaruga possa scavare sul fondo metti ciottoli di fiume , la presenza di piante è superflua anche perchè lei potrebbe mangiarle ma se hai voglia di mettercele puoi anche farlo , puoi mettere anche dei legni non gallegianti che affiorano in superficie ma anche sott' acqua può offrire appogio alle tartarughe , inoltre devi mettere lampada spot e lampada 5.0 uvb per far riscaldare le tarte , durante l' inverno è obligstorio anche il termoriscaldatore per acqua per evitare che la temperatura scenda e faccia andare le tartarughe in semiletargo o preletargo . in casa non vanno in letargo perchè la temperatura non scende sotto gli otto gradi però vanno in preletargo , una fase in cui loro digiunano e si preparano al letargo che in natura dura pochi giorni ma in ca sa molto tempo e ciò le farebbe morire . la fontanella non so come puoi farla mi spiace comunque ti consiglio di non farla perchè soddisfa solo le esigenze estetiche mentre alle tartarughe potrebbe recare fastidio ma in questa immagine c'è nè una non so se è come questa quella che cerchi

http://www.tartaportal.it/gallery/data/5…

. ho pensato a come si potrebbe allestire il terrario , ti do un idea , a un lato metti dei sassi in modo da formare un grotta per metà sott' acqua e per meta asciutta , esteticamente stupenda e crea più spazio perchè potresti farla in modo che le tarta possono anche salire sopra la grotta , poi la zona emersa fai tipo tante scalette in modo che le etartarughe possano salire facilmente , la zona emersa sarebbe ancora più bello se fosse collegata alla grotta e se fosse coperta di piante , come in queste immagini



http://www.inseparabile.it/public/forum/…



http://img412.imageshack.us/i/sany0369sv…



la zona emersa potresti farla tipo una scogliera , poi al entrata della grotta meti delle piantine o vere o finte che nascondono una parte dell' entrata , poi la cascata la metti al' altro angolo , e sul fono metti della sabbia in punti di più e in punti dimeno in modo da creare diverse profondità , ma potresti anche sistemare dell' erbetta finta o vera , cerca nei negozi , tipo quella che si vede nelle foto che ti ho messo sotto



http://www.ippopet.it/catalog/images/jam…



http://www.acquariodiscount.it/Ferplast/…



http://img69.imageshack.us/i/phto0001zb8…



. al centro del acquario sistema un legno tipo quello che sta in quest' immagine

http://www.acquari.info/Portals/0/Massim…

ma che esca anche fuori dall' acqua, questa immagine è un acuqrio di pesci ma puoi anche sistemare delle piante in questo modo ma la tartaruga potrebbe mangiarle quindi sarebbe meglio se fossero finte ,

spero di averti aiutato ciao
anonymous
2010-12-31 14:11:07 UTC
ciao io ti consiglio di prendere le vaschette apposta per loro e visto che le tartarughe sono animali che amano stare fuori perché anno bisogno anche di aria comunque io non sono un esperto e quindi non posso dirti di piu
anonymous
2010-12-31 12:22:56 UTC
Ciao io ho 2 tartarughe...ma... io ti dico: io le tengo in una vasca abbastanza grande poi gli ho messo pure delle pietre perché al dire la verità hanno bisogno di un posto asciutto (le mie stanno sempre lì)

L' acqua non metterne tanta, tanta massimo 5 cm (perchè sono troppo piccole!)

I gamberetti se le tartarughe sono piccole le devi comprare piccoli, oppure puoi comprare altre cose (se non te le mangiano). Ma tu hai l'acquario adatto per 5 tartarughe!? Comunque secondo me sono morte perchè :

1° Ho non hanno lo spazio adatto (per 5 tartarughe)

2° Oppure non andavano daccordo.

Comunque spero che ti ho aiutato e mi dispiace molto per le tue tartarughine morte =( Ciaooo!
?
2010-12-31 12:17:00 UTC
Io ne ho una dentro una vaschetta di vetro. Sopra è aperta perché hanno bisogno di aria in più c'è una pietra bella grande dove può riposarsi all'asciutto. Ho anch'io un filtro per l' acqua e gli do da mangiare gamberetti. Ogni tanto hanno bisogno di rinforzare il guscio, al negozio vendono un prodotto che va messo a gocce che contiene calcio. La mia mangia una volta al giorno e non ha problemi a mangiare anche un pò di tonno e prosciutto (che ne va ghiotta). Una cosa che devi ricordare...più piccolo e lo spazio che hanno per nuotare più crescono e se sono in molte forse potrebbe essere un problema di sopravvivenza. Io c'è lo da Aprile e fino ad ora nessun problema. Spero di esserti stata utile. Ah, dimenticavo...dato che nel periodo invernale loro vanno in letargo sarebbe una buona cosa non mutare il loro stato ambientale (citazione: poi ho il termo riscaldatore e l' acqua la porto sui 23 gradi). Se l' acqua è fredda non succede nulla.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Loading...